Ciao Zia Rina, anche io ho avuto lo stesso tipo di problema, mi sono sparite 4 galline ovaiole, e 6 pulcini appena lasciati dalla chioccia. Io ho trovato un mare di piume a ciuffi e le ali completamente staccate... Ora sto lavorando per fa si che almeno di notte siano rinchiuse in un bunker.
Speriamo bene, io credo sia stata una volpe, che nonostante sia un canide, è abilissima nell'arrampicarsi soprattutto negli angoli.
che poi parlandone in casa ci siamo ricordati che quella mattina in cui è sparito il gallettino c'erano i lavori nella strada sul lato opposto dalla casa, a 40 metri da dove avrebbe colpito la volpe. il che vuol dire 3-4 operai all'opera con pale e attrezzi vari. possibile che non abbia così paura di nulla?
in effetti non ci son più le volpi di una volta.... io le conoscevo come animale timoroso,che cacciavano col favore delle tenebre,evitando gli insediamenti umani.....invece quelle che ci sono qui cacciano anche di giorno,hanno fatto la tana nel pagliaio e non è inusuale incrociarle quando escono coi cuccioli alla sera le sento spesso "abbaiare" vicino al laghetto,dove ho le oche e le anatre.....finora lì non hanno fatto danni perchè ho i cani che pattugliano la zona accanto a casa purtroppo la zona vecchia della cascina è incustodita ed è lì che hanno fatto danni qualche mese fa....entrando addirittura dalla finestra
Giusto , in campagna ci sono sempre meno animali selvatici per colpa dell'agricoltura , nei cortili sempre meno galline , conigli ecc , e quindi le "povere " volpi hanno sempre piu fame e azzardano sempre di piu !
ZiaRina ha scritto:poverino per il predatore non riesco a dirlo, ci sono ziliardi di piccioni, tortore e storni dappertutto.. che si mangino quelli!
ma zia!! Un pollo è un pollo! fai un balzo e GNAM hai fatto pranzo. Vuoi mettere con tortore, piccioni e storni molto più scaltri perchè bisognosi anche loro di sopravvivere?! cioè se tu fossi il predatore ti sbatteresti dietro qualcosa che non si fa prendere con un balzo o punteresti sul pollo da giardino di zia rina?