Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Precocità e invecchiamento

06/09/2014, 10:23

Domanda: la precocità allo sviluppo propria o introdotta in una razza (non indotta durante lo sviluppo) può implicare un veloce e/o anticipato invecchiamento dei soggetti e/o un relativo calo delle loro performance produttive (uova)?

Re: Precocità e invecchiamento

06/09/2014, 23:17

Se ti riferisci alla deposizione , la risposta è si , Per questo motivo si somministra il mangime specifico per ovaiole solo dopo che hanno iniziato la deposizione .Mago ;)

Re: Precocità e invecchiamento

07/09/2014, 10:11

grazie ma forse ho posto male la domanda, mangimi, farmaci, fotoperiodo artificiale sono tutte tecniche per indurre la precocità di determinate caratteristiche produttive, quello che volevo sapere è se su razze selezionate o incrociate per "essere precoci" si nota anche un più veloce calo di certe caratteristiche quale la lunghezza e consistenza della deposizione sul lungo periodo, in confronto a razze più "tardone", sempre che questo confronto sia possibile.

Re: Precocità e invecchiamento

07/09/2014, 14:39

La risposta è si , nel senso che nelle galline ovaiole abbiamo un picco di produzione in un lasso di tempo circoscritto , mentre nelle galline non selezionate la produzione di uova è pressochè costante a prescindere dall'età ed hanno una vita più lunga . una gallina non selezionata non si avvicinerà mai al numero di uova prodotte da un ovaiola selezionata . Mago ;)
Rispondi al messaggio