|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
matteo80
Iscritto il: 15/05/2009, 16:53 Messaggi: 101
|
ciao a tutti, alcuni giorni fa ho trovato una gallina con letteralmente tutta la parte posteriore del dorso senza pelle e piume. Deve avere subito l'attacco di qualche animale(essendo probabilmenet successo di giorno penserei a una pojana). Praticamente le mancano piume e pelle per una parte di diametro circa 10 cm e le si vede sotto l'osso e la carne...brutta scena. Ora è da diversi giorni accovacciata nel pollaio, mangia poco e beve qualche sorso d'acqua, si sposta trascinandosi con le ali anche se l'aspetto di occhi e cresta sono normali. Cosa faccio? aspetto? guarirà o devo porre fine alle sofferenze? per adesso è stata disinfettata con un po' di soluzione e si sta formando la crosta di sangue rappreso. Cosa può essere stato? Peccato che per ora non ho foto da postare,, ciao
|
29/08/2011, 16:50 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Se vuoi salvarla chiama il veterinario. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
29/08/2011, 16:51 |
|
|
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
Non saprei,però io avevo una quaglia che faceva uova perfette,quindi tenevo a lei particolarmente,la tenevo divisa dal maschio per paura che la ferisse,ma una volta il maledetto riuscì a superare la divisione,e la trovai praticamente quasi morta,non aveva in testa neanche più la pelle,e credevo le avesse anche cavato un occhio, si è ripresa in un modo sorprendente,ha riformato la pelle ed anche le piume,persino l'occhio si è rimesso a posto,quindi direi di disinfettare e di essere fiducioso,hanno capacità incredibili. in bocca al lupo alla povera bestiola e ciao Adolfo
|
29/08/2011, 17:59 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Ciao, non credo possa trattarsi di una poiana. A me è successa la stessa cosa con un giovane maschio di fagiano dorato in muta. Anche lui aveva la parte posteriore praticamente divorata, e sporgeva anche l'osso, non si reggeva più in piedi. Scoprii poi che a ridurlo così furono le stesse femmine. Nonostante provai a salvarlo, morì quello stesso giorno. Per fortuna non mi è più successa una cosa del genere, però è vero, gli uccelli hanno una capacità di rigenerazione dei tessuti molto più elevata rispetto ai mammiferi, per cui la tua gallina potrebbe riprendersi. Tienila isolata dagli altri animali, mi raccomando!
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
29/08/2011, 18:46 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|