![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Potreste aiutarmi per risalire alla razza
Autore |
Messaggio |
Franzpesche
Iscritto il: 10/10/2012, 21:13 Messaggi: 5 Località: Pesche (IS)
|
di queste galline? Ce ne sono due e fanno uova regolarmente, tutti i giorni. Chi le ha vendute ha detto che sono francesi. Ma che razza?
Grazie
|
05/03/2013, 22:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Franzpesche ha scritto: di queste galline? Ce ne sono due e fanno uova regolarmente, tutti i giorni. Chi le ha vendute ha detto che sono francesi. Ma che razza?
Grazie per me sono ibridi , a meno che non siano qualche razza a me sconosciuta
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/03/2013, 22:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
di che colore sono i tarsi? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
05/03/2013, 22:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
cinic ha scritto: di che colore sono i tarsi? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) non dirmi che pensi alla marans
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/03/2013, 22:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
nahhhhhhhhhh ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) semplice curiosità.... ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
05/03/2013, 22:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
cinic ha scritto: nahhhhhhhhhh ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) semplice curiosità.... ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) menomale , sembrano grigiognoli
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/03/2013, 22:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ahhh Franzuski... e ma chissa di dove... dove le hai acquistate non possono darti più informazioni?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
05/03/2013, 22:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fra68
Iscritto il: 21/02/2011, 19:14 Messaggi: 222 Località: Taranto
|
Ciao,credo che siano ibridi commerciali harco,non tutte hanno evidenti sfumature ramate sul collo, ma se le hai pagate circa 7 euro e depongono praticamente ogni giorno uova marroncine belle grosse,dovrebbero essere loro.... Buona.
|
05/03/2013, 23:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Potrebbe essere un ceppo commerciale Aquitaine il colore occhi è però anomalo Qui trovi le razze francesi: http://volaillepoultry.chez.com/franc2.html
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/download/logo_rare.gif)
|
06/03/2013, 12:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Franzpesche
Iscritto il: 10/10/2012, 21:13 Messaggi: 5 Località: Pesche (IS)
|
Le galline non sono grandi, simili alle ISA. Le uova sono grandi e rosa. I tarsi sono sul grigio, anche se non un grigio netto. Il prezzo non lo ricordo ma nel range 6/8 euro.
Ho visto le aquitaine, sembrano le stesse, almeno a prima vista.
|
06/03/2013, 16:05 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |