|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Potrei sapere che razza è?
Autore |
Messaggio |
fabio19277
Iscritto il: 25/04/2012, 12:40 Messaggi: 233 Località: Pistoia
|
Buongiorno, vorrei sapere se è razza cocincina, cocincina nana oppure altra razza. Hai delle piume sulle zampe, ma non molte. Grazie
Allegati:
foto 008.jpg [ 312.01 KiB | Osservato 494 volte ]
|
25/04/2012, 12:49 |
|
|
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Ciao fabio,spiacente ma di cocincina non vedo nulla, e un incrocio comune bravissima a covare magari.
|
25/04/2012, 14:05 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
fabio19277 ha scritto: Buongiorno, vorrei sapere se è razza cocincina, cocincina nana oppure altra razza. Hai delle piume sulle zampe, ma non molte. Grazie io non so perche ci vedo un po di brahma nel piumaggio e le zampe
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
25/04/2012, 15:08 |
|
|
pako72
Iscritto il: 10/04/2012, 12:36 Messaggi: 925 Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
|
ciao se non sbaglio sembrano uguali alle mie cioe ibridi mescolate di varie razze tra cui ce la marans io le ho prese da un contadino vicino al mio paese e sono buone ovaiole e ottime chioccie l'anno scorso ne avevo 11 tutte in cova ciaoooo
|
25/04/2012, 16:59 |
|
|
fabio19277
Iscritto il: 25/04/2012, 12:40 Messaggi: 233 Località: Pistoia
|
Grazie a tutti....si, ho avuto la conferma da un'esperto che le ha visionate, che sono ibridi...razze diverse.
|
25/04/2012, 17:18 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
che era ibrido l avevamo capito cioe si vedeva
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
25/04/2012, 18:11 |
|
|
pako72
Iscritto il: 10/04/2012, 12:36 Messaggi: 925 Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
|
|
25/04/2012, 22:36 |
|
|
fabio19277
Iscritto il: 25/04/2012, 12:40 Messaggi: 233 Località: Pistoia
|
thomasdelgreco ha scritto: che era ibrido l avevamo capito cioe si vedeva Per chi conosce un minimo i polli è normale vederlo ad occhio, ma per chi non conosce assolutamente niente credo che sia impossibile....poteva essere qualunque cosa per me!
|
26/04/2012, 7:50 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|