premesso che non me ne intendo, ma da circa un mese ho allestito un recinto di dimensioni abbastanza grandi, in un prato vicino a casa, dove ci sono anche alcune piante di ciliegio, nocciolo e sambuco e per ora vi ho messo un pollaio con un gallo, 5 ovaiole e due polli. a maggio avrei intenzione di metterci un paio di capponi....ma mia moglie ha la passione per le oche (quelle bianche....). costruendo un ricovero a parte per le oche, capponi, faraone, eventualmente un paio di anatre possono convivere con le galline ed i polli?
premesso che io allevo galline e non ho oche o anatre... comunque si, credo prorpio che possono convivere tranquillamente, non si daranno fastidio... però le oche e le anatre hanno bisogno di uno specchio d'acqua in cui sguazzare, quindi metti in conto qualche ora di lavoro in più perchè oltre al pollaio separato per loro dovrai fare anche un laghetto
Io credo che se non vi è spazio adeguato, con diverse possibilità per ogni categoria di animali, potresti trovare delle difficoltà....ma se i ricoveri per le oche sono idonei come quelli anche per le anatre, c'è possibilita per tutti di comportarsi come natura gli dice, mangiatoie sufficienti e mangime a volonta allora i problemi sono minimi, se non per i capponi che magari dovrai separare poco prima della macellazione (ammesso che li mangi è chiaro)........
vi ringrazio....per quanto riguarda il laghetto per le oche avevo pensato ad un paio di vasche da bagno che alimento con un tubo che scende dal tetto del fienile, per lo spazio non è un problema, piuttosto a breve, e comunque prima che le poiane terminino la cova, dovrò mettere una rete per cercar di impedire gli attacchi delle poiane che qui abbondano e sono anche belle grosse.
ciao Stefano io sono nuovo del forum (registrato ieri ) ed anche nuovo come contadino allevatore . fortunatamente ho tanti amici allevatori dai quali cerco di imparare . di conseguenza i miei non sono consigli ma riporto le esperienze che ho fatto da Agosto ad oggi . io ho messo 5 ovaiole con un gallo Amrock assieme a 2 anatre Pechino 6 Cayuga una pomerania tre Sassonia prese a Wassemburg . condividono uno spazio non enorme ,ma discreto e stanno bene . attenzione le anatre o oche sporcano tanto l'acqua mentre le galline la gradiscono pulita e fresca . problema tra le varie razze e' che non ho accoppiamenti in purezza ma degli ibridi coccolosi che mi divertono . ora ho in svezzamento Brhahama Combattenti blu Jersey giant più oche del Nilo e varie AIUTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!queste sono tutte pure inquanto le uova le scambio con un amico che mantiene piccoli recinti divisi ho paura di incasinarmi un pochino !!!!!!!!!!!!!!!! ciao a tutti crazy man
ciao crazy, grazie per le dritte.........anche a me (noi...la moglie comanda e dispone sul pollaio ). pian piano ci piacerebbe, senza esagerare, allargare le varietà presenti nel recinto.....purtroppo ho dovuto recintare poichè ho due cani adottati, ma uno è un setter gordon, e dire che è da caccia è dire poco, ha una passione particolare per le galline e simili e quindi recintare è stata una necessità oggettiva, infatti da quando abbiamo messo le ovaiole, il gallo e i due pollastri, il setter è di guardia dall'alba al tramonto al recinto, salvo quando lo porto a passeggio 3 o 4 volte al giorno allorchè va a far visita a lepri e caprioli ma questi ultimi per fortuna non riesce a prenderli....infatti piu che a pesca dovrei andare a caccia, ma mia moglie oltre ad essere vegetariana è anche animalista, edinfatti il grande problema sarà quello dei pollastri, dovrò darli di nascosto a qualche agrituriasmo della zona, senza che se ne accorga.
mi hanno consigliato di non riempire troppo la vasca da bagno per le anatre e le oche perchè se non c'è il rischio che anneghino le galline quindi in pratica sul fondo della vasca da bagno di mettere dei sassi, e lasciare un 10/15 cm di acqua.
ma qui il grosso problema sono le poiane.......ce ne sono sempre di piu e dato che poverette anche loro devono mangiare dovrò al piu presto mettere delle reti sopra il recinto delle cocche per evitare che qualcuna prenda il volo . certo che è una guerra, nel pollaio la poiana, nei pascoli i lupi che aggrediscono le pecore, a questo punto comincio a capire che imbraccia il 12!!!!
altro dubbio....è vero che le galline ovaiole stentano a covare e che quindi è rarissimo che una ovaiola abbia un pulcino? un vicino che devo dire se ne intende, si di cavalli, pecore, galline ect ect mi ha detto che quando avrà qualche gllina nuova me la regala coiccè il gallo la copre e potrò avere i pulcini e quindi di conseguenza nuove galline.
stefano63 ha scritto:altro dubbio....è vero che le galline ovaiole stentano a covare e che quindi è rarissimo che una ovaiola abbia un pulcino? un vicino che devo dire se ne intende, si di cavalli, pecore, galline ect ect mi ha detto che quando avrà qualche gllina nuova me la regala coiccè il gallo la copre e potrò avere i pulcini e quindi di conseguenza nuove galline.
Raramente covano..Ma è possibile che se il tuo vicino ha delle isa che chiocciano magari qualcuna delle figlie prende l'istinto alla cova..Ma non è una cosa certa..Io le ho avute le isa che covavano ma una volta morte quelle,le figlie non hanno mai accennato a covare.Sono andato sul sicuro prendendo 3 nanette..Tutte e tre si sono sedute in cova e portato a termine la schiusa delle uova.