Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 18:24




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
possibile solo galli? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/02/2012, 19:24
Messaggi: 35
Rispondi citando
Ciao!
ho una perplessità da qualche tempo....ma è possibile che nel mio pollaio nascano solo galli?
sono esattamente 3 anni che ho le galline, 4 classiche rosse da allevamento e 3 americane (ogni gruppo con il proprio gallo)... quando le americane hanno iniziato a covare abbiamo aggiunto delle uova "grosse", di queste sono nati pochi pulcini giusto due o tre su una decina di uova e si sono rivelati essere solo galli, lo stesso è successo gli anni seguenti----così abbiamo circa due galline nate da noi e 10 galli-----mi sembra un rapporto un pò strano-------


10/02/2012, 15:54
Profilo

Iscritto il: 26/04/2011, 14:02
Messaggi: 83
Località: piemonte
Rispondi citando
guarda valedeiboschi,
la mia ultima cova della nanetta su sette uova miste di livorno bianche e bionde di villanova: tre galli di livorno,due galli di bionda e una sola gallina di bionda :o :shock:
ci sono rimasto un po' male pure io...speravo di avere un po di ricambio per le livornesi...
ma la statistica sui numeri cosi bassi non vale...facessimo incubate da centinaia di uova, allora avremmo rapporti piu consoni...ma per noi poveri mortali va molto a c..o mmmm fortuna :lol: :lol: :lol:


10/02/2012, 19:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! In natura tutto puo' succedere!!! è bella x quello...ci sorprende e ci stupisice!!

Saluti paolomtb


10/02/2012, 22:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 19:44
Messaggi: 80
Località: Levante ligure
Rispondi citando
Comunque sara' un caso ma anche a me sono sempre nati piu' galli che galline.


11/02/2012, 0:32
Profilo

Iscritto il: 24/06/2010, 11:24
Messaggi: 293
Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Ecologia ed Evoluzione
Rispondi citando
Posso confermare anche io...quest anno ho fatto tre incubate e....piu maschi che femmine...probabilmente è solo casualita...

_________________
http://laminifattoriafranzecri.altervista.org/


11/02/2012, 3:07
Profilo

Iscritto il: 05/02/2012, 19:24
Messaggi: 35
Rispondi citando
ah ok grazie...quindi è solo il caso---pensavo che visto che le uova sono grosse e le americane comunque piccole avessero più forza di uscire solo i galli----perchè invece quando ho lasciato le americane con le loro ovette piccole la proporzione era molto più regolare,più che altro si schiudevano tutte le uova, mentre con le uova grandi molte nn si schiudono neanche quindi pensavo fosse perchè nn ricevono abbastanza calore----


13/02/2012, 11:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/01/2012, 10:04
Messaggi: 302
Formazione: licenza alimentare (presa per fame)
Rispondi citando
non è che i tuoi galli sono maschilisti o gay e prediligono far nascere pulcini maschi? cambiali subbbbbito. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
sono un ignorante e me ne vanto. citazione:paperino2
sono un cittadino del mondo, il mondo è la mia città. citazione:paperino2


13/02/2012, 12:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2011, 20:33
Messaggi: 81
Rispondi citando
sapevo che per i rettili e per alcuni uccelli la temperatura influenza il sesso dei nascituri

_________________
" Se il tuo discorso non vale più del tuo silenzio...Taci..."


18/02/2012, 18:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2009, 21:12
Messaggi: 892
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
Rispondi citando
Per i rettili si, ma per gli uccelli no.
La probabilità è esattamente del 50 % tra maschi e femmine. Questo su grandi numeri. Clodiloa

_________________
Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa

Presidente dell' As.C.Av.
- Associazione Calabrese Avicoltori -


19/02/2012, 1:16
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
LA natura è bella per questo...stupisce e affascina sempre e con numeri così piccoli bisogna avere tanta tanta fortuna (come me che in un incubata di 2 livorno collo arancio e 3 ancona mi sono nati 1M e 1F ,1M e 1F ditemi voi se non è fortunaaaa!)

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


19/02/2012, 9:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy