|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Posizionamento uova in incubatrice...
Autore |
Messaggio |
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Nella Covatutto 7 e 16 quando si incuba come si sa le uova vanno messe in orizzontale, ma è ancora dalla precedente incubata che mi sorge un dubbio, cioè che succede quando giro le uova a mano se un uovo non lo giro esattamente di 180 gradi? (a volte capita che picchiando per sbaglio nel tavolino dell' incubatrice che le uova si muovono, di poco, ma si muovono... se me ne accorgo le sistemo velocemente).
Grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
09/04/2014, 0:26 |
|
|
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
L'importante è muoverle!!! La chioccia non usa il goniometro quindi muovile e girale come meglio puoi !!!
|
09/04/2014, 1:28 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Io le giro esattamente di 180 gradi, ma se per sbaglio si dovessero muovere perché esempio urto il tavolino non so sto punto se rimettere le uova dritte o no (di solito apro l'incubatrice e le aggiusto)... io lascio sempre spazio tra le uova, capita che se si urta il tavolino alcune uova si appoggino tra loro e non so se va bene, il libretto credo che dica chiaramente che tra le uova un minimo di spazio ci deve essere, mai ammassarle.
Facciamo un esempio, se per sbaglio urtando il tavolino le uova si muovono, quando dopo qualche ora è il momento di girarle, le devo girare di 180 gradi da come erano prima di essere urtate e quindi mosse?
Per oxy, grazie per la risposta, ma ricorda che l' incubatrice non è una chioccia, basta poco perché l' incubata sia disastrosa.
Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
09/04/2014, 7:29 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
ciao,la rotazione serve solo a evitare che l' embrione aderisca alle membrane(la forza di gravità lo spinge in basso).la rotazione anche se non è perfetta basta che tu la faccia di quel tanto per far sì che il tuorlo e l' embrione si discostino dal punto in cui erano,più dannoso secondo me è aprire l' incubatrice quando non ce n'è bisogno.altrimenti posa l' incubatrice su un piano stabile e risolvi ...
|
09/04/2014, 9:08 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Grazie per la risposta, però ho ancora un dubbio, cioè se per caso urtando il tavolino le uova si muovono, se si appoggiano tra se o si appoggiano ai lati dell' incubatrice, l' embrione può patire dato che l'uovo non è correttamente ventilato nel suo perimetro? Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
09/04/2014, 22:19 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
passio non ti preoccupare quando ti poni queste domande immagina le uova sotto la chioccia ................ti sei gia risposto? ciao
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
09/04/2014, 22:26 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Grazie Troppbon per la risposta, ma proprio perché non è una chioccia che mi preoccupo, se ricordo bene credo che nel libretto di istruzioni dell' incubatrice dice che le uova non devono appoggiare tra loro e nemmeno devono appoggiare nei bordi dell' incubatrice... credo dica così il manuale, saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
09/04/2014, 22:39 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
la scienza contro la natura, la chioccia da una parte l'incubatrice dall'altra. c'è una spiegazione scientifica che spiega il perchè le uova sotto la chioccia sono più tolleranti agli sbalzi di temperatura e umidità, rispetto a uova in incubatrice che il minimo sbalzo può compromettere l'incubata?
|
09/04/2014, 22:49 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
non lo so però nel mio caso c' è stato un chioccia 0-incubatrice 1.un paio di settimane fa una chioccia alla prima esperienza ha lasciato la cova al 13° giorno...trovo lei che era fuori dal nido e le uova gelate.questo attorno alle 15.alle 18 torno a casa e faccio la speratura delle 12 uova abbandonate con tutta calma fino a quando in ogni uovo ho notato movimento.metto le uova in incubatrice accesa da una mezz' ora e...11 nati!questo per dire che a volte conta solo il fattore C quindi non preoccuparti di ogni inezia e goditi l' avventura
|
10/04/2014, 10:24 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Grazie a tutti per la risposta. Per maricri, facendo nascere i pulcini in incubatrice è da geni sapendo che la gallina non covava più! (ma hai la sicurezza che dopo un po' non avrebbe più covato?) Nel forum pensavo che ci fosse solo una persona che avesse queste intuizioni, mi hai stupito.
Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
10/04/2014, 22:55 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|