Mh....non è propio l'ideale salvo, soprattutto per dei broiler....io li farei in legno, poi vediamo se qualcuno suggerisce un altro materiale....ci sono quelli semplici plastificati che sono molto comodi anche...e piu igienici...piu che altro ti consiglio di non posizionarli molto alti (mas 50cm) vista la molte, e non sfalsati ma tutti sullo stesso livello....facci sapere!
I trespoli MAI in metallo!!! Se si tratta di broiler super pesanti èmeglio non mettere trespoli poichè arrivati ad un certo peso potrebbero provocarsi dei traumi scendendo e salendo dagli stessi . inoltre potrebbero avere delle deviazioni dello sterno da appoggio. Il trespolo ideale si ottiene con travetti da sottotetto reggitegola . Rettangolari ben piallati e resi meno spigolosi con il lato largo come appoggio .
In alternativa si possono fare dei graticci di appoggio con dei grigliati plastici appositi poggiati su muretti di blocchetti di cemento.
In questo modo si delimita un fossetto per le deiezioni che in questo modo rimangono non calpestabili dai polli ,con notevole miglioramento della qualità dell'ambiente di allevamento.
Salvo come ti ha detto alessio se prendi quelli del consorzio i posatoi non servono,te lo dico perchè in passato li ho avuti,per loro diventa problematico anche il movimento,le loro zampe non reggono il loro peso e hanno problemi alle articolazioni,io ne ho avuto certi che nemmeno si spostavano da davanti alla mangiatoia.Se puoi prenditi degli ibridi da carne magari da un privato,ma quelli che compri nei consorzi sono una pena da vedere.Io non li ho più presi dopo la brutta esperienza..
salvo1 ha scritto:Allora se faccio un posatoio unico di 1X2 metri con rete elettrosaldata di 1 Cm. altezza 10 Cm. potrebbe essere sufficiente?
La rete di 1 cm è troppo piccola, è da preferire quella di 1.9cm. Se non si esagera con il cibo, soprattutto il mangime, i polli restano in forma e sono anche più buoni, anche gli ibridi commerciali.