![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Posatoio per broiler è necessario?
Autore |
Messaggio |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3001 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Pensate che sia necessario mettere il posatoio per i broiler, chi sà se ci andranno sopra?
Vi chiedo qualche consiglio.
Saluti, Salvo.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
08/03/2012, 22:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Certo che ci vanno sopra.....xkè non dovrebbero????? mettili pure...... silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
08/03/2012, 22:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Approvo....!!!! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
08/03/2012, 23:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
....IDEM!!!!
|
09/03/2012, 14:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3001 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Devo mettere 20 polli broiler, secondo voi, per far stare tutti tranquillamente, quanti metri di posatoio ci vorranno?
Vorrei evitare di mettere legno nel pollaio e vorrei farlo con un tubo di ferro del diametro di 50 mm. pensate che può essere comodo?
Saluti
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
09/03/2012, 17:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Mh....non è propio l'ideale salvo, soprattutto per dei broiler....io li farei in legno, poi vediamo se qualcuno suggerisce un altro materiale....ci sono quelli semplici plastificati che sono molto comodi anche...e piu igienici...piu che altro ti consiglio di non posizionarli molto alti (mas 50cm) vista la molte, e non sfalsati ma tutti sullo stesso livello....facci sapere! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
09/03/2012, 17:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
I trespoli MAI in metallo!!! Se si tratta di broiler super pesanti èmeglio non mettere trespoli poichè arrivati ad un certo peso potrebbero provocarsi dei traumi scendendo e salendo dagli stessi . inoltre potrebbero avere delle deviazioni dello sterno da appoggio. Il trespolo ideale si ottiene con travetti da sottotetto reggitegola . Rettangolari ben piallati e resi meno spigolosi con il lato largo come appoggio .
In alternativa si possono fare dei graticci di appoggio con dei grigliati plastici appositi poggiati su muretti di blocchetti di cemento.
In questo modo si delimita un fossetto per le deiezioni che in questo modo rimangono non calpestabili dai polli ,con notevole miglioramento della qualità dell'ambiente di allevamento.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/download/logo_rare.gif)
|
09/03/2012, 21:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3001 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Allora se faccio un posatoio unico di 1X2 metri con rete elettrosaldata di 1 Cm. altezza 10 Cm. potrebbe essere sufficiente?
Così facendo i polli non toccano il pavimento e stanno all'asciutto.
Chi sà se funzionerà, se andranno sopra?
Saluti, Salvo.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
09/03/2012, 22:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Salvo come ti ha detto alessio se prendi quelli del consorzio i posatoi non servono,te lo dico perchè in passato li ho avuti,per loro diventa problematico anche il movimento,le loro zampe non reggono il loro peso e hanno problemi alle articolazioni,io ne ho avuto certi che nemmeno si spostavano da davanti alla mangiatoia.Se puoi prenditi degli ibridi da carne magari da un privato,ma quelli che compri nei consorzi sono una pena da vedere.Io non li ho più presi dopo la brutta esperienza..
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
09/03/2012, 23:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
salvo1 ha scritto: Allora se faccio un posatoio unico di 1X2 metri con rete elettrosaldata di 1 Cm. altezza 10 Cm. potrebbe essere sufficiente? La rete di 1 cm è troppo piccola, è da preferire quella di 1.9cm. Se non si esagera con il cibo, soprattutto il mangime, i polli restano in forma e sono anche più buoni, anche gli ibridi commerciali. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
10/03/2012, 0:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |