Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Posatoio per broiler è necessario?

10/03/2012, 0:42

Io mai dato mangimi a i broiler che mi mangiavo io...Eppure ho notato questi problemi..Io parlo di quelli bianchi che si comprano nei consorzi e che crescono molto molto in fretta rispetto ad un pulcino normale di 40 giorni.Credo sia questione di genetica,alessio potrà risolvere i miei dubbi.

Re: Posatoio per broiler è necessario?

10/03/2012, 13:08

Anche io ho avuto l'esperienza con i broliler bianchi, troppo veloce la crescita e la carne non ha sapore, a tre mesi non riuscivano a camminare.

Ho preso anche i broliler a collo nudo e penso che sono un pò migliori fra gli altri, li ho allevati per 5 mesi e non avevano problemi a deambulare, spesso si mettevano anche a correre nel pascolo, anche la loro carne era migliore.

Quest'anno devo vedere cosa troverò in giro.

Purtroppo nella mia zona devo prendere quello che i rivenditori importano dal nord italia, poichè non vi sono degli allevatori che fanno delle selezioni.

Pensa che i broiler di 40 giorni li vendono a 2,80 € cadauno, mentre da 70 giorni 5,00 €. questo fa capire la qualità dei polli che vendono.

Comunque nella zona notte un posatoio sollevato da terra 10/20 Cm. è molto importante metterlo, perchè serve anche come igiene nel pollaio.

Saluti, Salvo.

Re: Posatoio per broiler è necessario?

10/03/2012, 13:14

Si vero Salvo servono i posatoi,ma con quelli bianchi non tanto almeno i miei non ci salivano..non ci riuscivano,davvero certi nemmeno si spostavano da davanti a dove mettevo il cibo...Mai più comprati polli del genere...Terribili :shock: :shock:

Re: Posatoio per broiler è necessario?

10/03/2012, 14:03

Tiscallo ha scritto:Si vero Salvo servono i posatoi,ma con quelli bianchi non tanto almeno i miei non ci salivano..non ci riuscivano,davvero certi nemmeno si spostavano da davanti a dove mettevo il cibo...Mai più comprati polli del genere...Terribili :shock: :shock:


Concordo con quanto dici i bianchi anche se alimentati con granaglie e pascolo crescono in maniera abnorme rispetto ai rossi ai collonudo ibridi, degli ultimi 5 acquistati a inizio novembre, due si sono seduti per il peso e sono morti altri tre a inizio marzo li ho macellati e pesavano 15 kg nonostante non avessero mangiato mangime. Conclusione:
"minestrone e sai cosa mangi"

Re: Posatoio per broiler è necessario?

10/03/2012, 14:09

Si guarda io ormai non compro più polli al consorzio da diverso tempo.Mi sto facendo un minestrone da carne di razze+minestroni con istinto alla cova.Più naturalmente separati dei recinti con delle razze pure,tra cui moroseta,lionata e marans..Sto iniziando da poco però la mia idea è mischiare i soggetti che non seleziono e incrociarli tra loro per poi macellarli.Tranne le moroseta che tengo solo per farle covare ;)

Re: Posatoio per broiler è necessario?

10/03/2012, 14:39

ragazzi ma i pulcini che ho preso sempre io diventano grigi o rossi non bianco candido sono grossi ma non sproporzionati,la carne è tipica di polli di campagna più scura del pollo da macelleria e a volte callosa inoltre ne ho tenuti gli anni passati alcuni come galli e superato l'anno di età trombavano come matti e non avevano nessun problema,ma qui non ci sono consorzi e li prendo dai rivenditori,ho il sospetto quindi che si commercializzino ibridi da carne più adatti all'allevamento rurale a velocita di accrescimento minore e qualità maggiore...possibile??

Re: Posatoio per broiler è necessario?

10/03/2012, 16:36

Non conoscevo questa terribile realtà sui polli da carne bianchi :roll: .
A casa prendiamo quelli grigi barrati, mai avuti problemi, e sono sempre in forma, forse anche troppo.... quando ero piccolo uno mi ha rincorso per una cinquantina di metri..... brutta esperienza :shock: ....

Re: Posatoio per broiler è necessario?

02/05/2013, 21:37

Compro diversi polli da carne sia galli che galline collo nudo kabir bianchi super pesanti rossi super pesanti grigi ecc....Li tengo in campagna allevati con 120 grammi di un mangime creato da me con mais orzo avena soia e un po di misto polli. I bianchi riescono a superare l anno(anche se li macello a 7 mesi con un peso di circa 5 kg) gli altri anche molto di più macellandoli anche dopo 2 ANNI.Preferisco tenere ibridi rurali ma anche broiler. UN gallo kabir di due anni pesava 5.5 kg

Re: Posatoio per broiler è necessario?

04/05/2013, 20:01

i broiler comprendono anche i collo nudo e i rossi?

Re: Posatoio per broiler è necessario?

04/05/2013, 20:53

Certamente, un broiler è un ibrido commerciale da carne quindi anche i kabir, i collo nudo, i redbro, i super pesanti bianchi.
Rispondi al messaggio