Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 22:20




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
porta automatica pollaio con sensore crepuscolare 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/05/2010, 10:49
Messaggi: 159
Rispondi citando
scusate se intervengo con post non tanto originale ma mi date per favore dei consigli sulla porta automatica crepuscolare? c'è nessuno nella piana firenze-prato-pistoia che ce l'ha così vedo se funziona davvero? su internet fa miracoli ma ho paura che tra gli escrementi, le penne, le piume, i sassi ect non funzioni perfettamente insomma una cosa è tutta pulita finta una cosa nel mondo reale, se non funziona e rimane aperte al tramonto la volpe fa l'apericena


19/01/2015, 0:25
Profilo

Iscritto il: 31/01/2013, 8:45
Messaggi: 79
Località: Cremona
Rispondi citando
Ciao, anche se non sono della zona indicata, ti rispondo io perchè la sto usando da un anno circa.

Montata senza particolari difficoltà su un pannello in plexiglass spesso 1 cm, posta su un lato del recinto interno del pollaio e lì rimasta fino all'autunno, quando è stata spostata sulla porta del recinto esterno.

Io ho montato anche il timer, in questo modo faccio uscire gli animali a orario fisso, mentre la chiusura è con sensore crepuscolare, entrambe le scatole, montate affiancate, sono protette dall'acqua con un tettuccio di polionda.

In quasi un anno non è mai capitato che si bloccasse per un ostacolo, l'unica accortezza è di tenere leggermente lubrificate le guide di scorrimento, così come non è mai capitato che qualcuno rimanesse chiuso fuori perchè si chiude quando è quasi buio.

Fino a giovedì non ci posso andare e non posso mostrarti le foto, per le mie esigenze è stato un ottimo acquisto.
Ciao Fiiorenza


19/01/2015, 9:23
Profilo

Iscritto il: 18/05/2010, 10:49
Messaggi: 159
Rispondi citando
grazie mille Fiorenza, se poi puoi postare mi fai veramente contento - penso sia un argomento che interessa a tanti!!

posso chiederti dove l'hai comprata?? e un'idea di prezzo per il tutto?

scusa la curiosità e grazie ancora


19/01/2015, 10:24
Profilo

Iscritto il: 31/01/2013, 8:45
Messaggi: 79
Località: Cremona
Rispondi citando
Ti ho inviato un MP.
Ciao


19/01/2015, 11:22
Profilo

Iscritto il: 31/01/2013, 8:45
Messaggi: 79
Località: Cremona
Rispondi citando
Volevo solo specificare che io l'ho acquistata perchè non sono in grado di autocostriurmela, ma altre persone ci sono riusciti con una spesa più contenuta.


19/01/2015, 11:30
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
Io lo comperata, in 4 anni nessun ptoblema


22/01/2015, 21:59
Profilo

Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
Messaggi: 799
Località: Provincia di Macerata
Rispondi citando
Io me la son costruita cercando di recuperare il più possibile altrimenti comperando tutto nuovo ti conviene prendere i polli già cucinati in rosticceria ,inizialmente dovevo montarla in un pollaio recintato dove mio cognato andava una volta ogni 3/4 giorni poi abbiamo rinunciato dal fatto che avendo messo la rete di 2mt alta con muretto non a mai avuto problemi con le volpi e altri animali ,


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 111.16 KiB | Osservato 1626 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 112.54 KiB | Osservato 1626 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 111.66 KiB | Osservato 1626 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 106.88 KiB | Osservato 1626 volte ]
23/01/2015, 20:11
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy