Ho messo in funzione la porta automatica per il miuo pollaio, da me autocostruita. Dentro la scatola Enel ci sono i meccanismi che regolano l'apertrura della porta alle ore 9 di mattina e la chiusura appena fa buio la sera. Se interessa posso entrare nel dettaglio tecnico.
Ho acquistato soltanto dei "mammut" per proteggere i le giunture dei fili ed ho speso 4,20 Euro !; il resto l'ho preso dal mio magazzino. In effetti il motore con motoriduttore sarebbe capace di alzare almeno 1 q.le,; è sproporzionato, ma è il più piccolo che avevo. Il meccanismo è abbastanza semplice: alle 9 di mattina un orologio da il contatto per 15 minuti ad un contattore, che manda la 380 trifase al motore, facendolo girare in senso orario, alzando la ghigliottina sino a quando una piastrina intercetta un finecorsa e stacca il contatto. Il motore resta ferma sino a sera, quando appena buio un interruttore crepuscolare da il contatto all'altro contattore, che fa girare il motore in senso antiorario, lasciando che la ghigliottina cada lentamente a terra e l'altra piastrina intercetta l'altro finecorsa, staccando il contatto...E così via. Ho preferito usare il crepuscolare al posto di un secondo orologio, per non stare in continuazione a cambiare l'ora della chiusura serale, invece l'orologio della mattina lo lascerò sempre settato sulle ore 9, in modo che i polli possano uscire sempre allo stesso orario. Sperando che il congegno serva a proteggere i miei polli (per ora pochi, ma in via di miglioramento!) !!!!!
bello e soprattutto reciclato adesso facci sapere la funzionalità... P.s. l'apertuara alle 9 non è tardi??? cmq bravissimo e anche se mi metto di impegno non ci arriverei a fare una cosa dle genere