|
Porta automatica per il mio pollaio
Autore |
Messaggio |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Ho messo in funzione la porta automatica per il miuo pollaio, da me autocostruita. Dentro la scatola Enel ci sono i meccanismi che regolano l'apertrura della porta alle ore 9 di mattina e la chiusura appena fa buio la sera. Se interessa posso entrare nel dettaglio tecnico.
Allegati:
Foto-0004.jpg [ 143.3 KiB | Osservato 8606 volte ]
|
11/09/2011, 20:38 |
|
|
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
|
11/09/2011, 21:47 |
|
|
domybsl
Iscritto il: 17/02/2011, 20:00 Messaggi: 274 Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
|
sarebbe interessante saperne di più su questo dispositivo.
_________________ Saluti Domenico
|
11/09/2011, 22:55 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29311 Località: Imperia
|
Bella, essendo autocostruita hai usato materiale di recupero credo, visto il motore che hai usato Per una lamiera così era sufficente un motore molto più piccolo, a catenella magari... Non è una critica, anzi, io sono una persona che recupera tutto il possibile immaginabile, quello che acquisto è il minimo..
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
11/09/2011, 23:04 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Ho acquistato soltanto dei "mammut" per proteggere i le giunture dei fili ed ho speso 4,20 Euro !; il resto l'ho preso dal mio magazzino. In effetti il motore con motoriduttore sarebbe capace di alzare almeno 1 q.le,; è sproporzionato, ma è il più piccolo che avevo. Il meccanismo è abbastanza semplice: alle 9 di mattina un orologio da il contatto per 15 minuti ad un contattore, che manda la 380 trifase al motore, facendolo girare in senso orario, alzando la ghigliottina sino a quando una piastrina intercetta un finecorsa e stacca il contatto. Il motore resta ferma sino a sera, quando appena buio un interruttore crepuscolare da il contatto all'altro contattore, che fa girare il motore in senso antiorario, lasciando che la ghigliottina cada lentamente a terra e l'altra piastrina intercetta l'altro finecorsa, staccando il contatto...E così via. Ho preferito usare il crepuscolare al posto di un secondo orologio, per non stare in continuazione a cambiare l'ora della chiusura serale, invece l'orologio della mattina lo lascerò sempre settato sulle ore 9, in modo che i polli possano uscire sempre allo stesso orario. Sperando che il congegno serva a proteggere i miei polli (per ora pochi, ma in via di miglioramento!) !!!!!
|
11/09/2011, 23:21 |
|
|
ermes
Iscritto il: 05/07/2011, 18:31 Messaggi: 264 Località: Ariano Irpino -AV-
|
bello e soprattutto reciclato adesso facci sapere la funzionalità... P.s. l'apertuara alle 9 non è tardi??? cmq bravissimo e anche se mi metto di impegno non ci arriverei a fare una cosa dle genere
_________________ Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
|
12/09/2011, 8:54 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Ho pensato alle nove per evitare che i galli inizino cantino "coram populo" !!!!!!
|
12/09/2011, 14:11 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Funziona benissimo ed in piena sincronizzazione serale con il rientro dei polli !!!!!
|
12/09/2011, 14:12 |
|
|
GIANFILI
Iscritto il: 22/09/2009, 16:18 Messaggi: 108 Località: CALTANISSETTA
|
Bel lavoro.. Complimenti..
Credo sia più giusto per gli animali che la porta si apra verso le sette del mattino... Sono animali mattinieri...
|
12/09/2011, 15:26 |
|
|
domi68
Iscritto il: 11/09/2011, 16:44 Messaggi: 234 Località: MT
|
non serve a niente. potevi mettere benissimo delle porte con il sistema di quelle dei saloon
_________________ CIAO DOMENICO
|
12/09/2011, 17:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|