complimenti per l'invenzione ma se alle nove una gallina esce a prendere una boccata d'aria e rimane chiusa fuori hai messo anche un campanello? complimenti ancora per l'idea io comunque le mie galline le apro alle 6:30 è troppo presto???
Salve io ho costruito una porta automatica per polli comandata da un interruttore crepuscolare ed un silos comandato da un timer che 2 volte al giorno distribuisce il grano.Chi è interessato a breve caricherò il video su youtube.Attualmente ho 10 galline ovaiole. Ciao a tutti Adry
scusate se intervengo un po fuori tema ma mi date per favore dei consigli sulla porta automatica crepuscolare? c'è nessuno nella piana firenze-prato-pistoia che ce l'ha così vedo se funziona davvero? su internet fa miracoli ma ho paura che tra gli escrementi, le penne, le piume, i sassi ect non funzioni perfettamente insomma una cosa è tutta pulita finta una cosa nel mondo reale, se non funziona e rimane aperte al tramonto la volpe fa l'apericena
La porta tipo saloon non vanno bene perché se anche si aprissero soLo in 1 senso ci sarebbe comunque il problema della sera quando le galline devo rientrare . Comunque anche io ho sempre pensato di costruirmi una porta automatica con sensori corpuscolari e temporizzatori ma la cosa che mi ha sempre trattenuto è il fatto che in realtà per fare le cose fatte bene ci vorrebbe pure una specie di fotocellula che conta il numero di galline che entrano , o almeno nel mio caso servirebbe. Mi capita infatti sopratutto d'estate che ci sono galline che spesso si perdono dal gruppo e restano beatamente a razzolare anche al crepuscolo quando le altre sono in pratica già appollaiate sul loro trespolo . Inoltre io vedo settimanalmente la volpe a poche centinaia di metri dal mio pollaio anche alle 10 di mattina. Penso quindi che la porta risolva il problema per il 90% dei casi , ma nel restante 10% sono " volatili per diabetici " . Ovvio che invece per chi non ha problema di predatori questa soluzione è il top .
io ne ho realizzate diverse con una semplice presa ad orologio costano poco e si regola l'orario di apertura e chiusura discussione gia fatta se cercate col tasto" cerca"troverete molte info ma per dare ua dritta occorre un alzacristalli per auto (preso da uno sfasciacarrozze )2 trasformatori collegati uno con la polarità inversa all'altro comandati rispettivamente appunto da una presa ad orologioall'ora preimpostata si otterrà l'apertura e con l'altra con la polarità invertita si otterrò la chisura all'ora preimpostata che regolandola si può ritardare rispetto al calar della luce,ovviamente la corsa dell'alzacristalli servirà tramite una funicella ad alzare ed abassare la porta a ghigliottina