|
Autore |
Messaggio |
apollo
Iscritto il: 20/01/2012, 20:06 Messaggi: 162
|
Di concreto con i polli locali Siciliani è stato fatto questo : 1) Recuperato tre ceppi in purezza delle Siciliane con caratteri che erano considerati persi (orecchione rosso -cresta a corona -colorazione perniciata propria della Siciliana . Tutti i tre ceppi hanno i caratteri propri di questa razza a differenza di altri ceppi che li hanno smarriti per strada . 2) Recuperato il ceppo più antico delle cornute (corna lunghe ) Aumentato esemplari in tutto il territorio .
3) Recuperato il ceppo delle Madonie e verificato colorazione e caratteri . 4) Verifiche in corso per Val Platani che al momento non si trovano ceppi in purezza . Mi dispiace che per te Mazza sembri poco .
Il pollo della foto mi sembra un ibrido di poco conto ,animal90 se ti serve una coppia in purezza di Siciliane o altre razze passa da Caltanissetta che ti do una coppia .
|
04/10/2013, 13:02 |
|
|
|
|
apollo
Iscritto il: 20/01/2012, 20:06 Messaggi: 162
|
thomasdelgreco ha scritto: mazza59 ha scritto: io ho capito cosa intende dire animal90,cioè che in sicilia vi sono anche presunte razze con cresta semplice vedi pollo di valplatani o anche il pollo delle madonie,popolazioni di polli locali presentate in altri forum da allevatori che per ora di concreto a parte qualche foto non hanno sviluppato altro. Vista con questo verso si , ma la siciliana odierna è quella con la cresta a coppa , gli altri si potrebbero definire ceppi più o meno antichi di polli locali Anche la Siciliana che conosci può essere definita come "ceppo moderno" il risultato di un incrocio sbagliato tra Livorno e Siciliana oggi è stata totalmente stravolta tanto da perdere i suoi caratteri che la differenziano da altre razze mondiali te ne elenco alcuni . Siciliana originale in purezza .Bargigli molto lunghi Orecchioni rossi lunghi a forma di mandorla con poche tracce di bianco (Nota uovo bianco) Cresta a coppa non doppia o lunga molto rotonda chiamata appunto localmente "coronata". Tarsi bassi non lunghi come le Livorno . Colorazione perniciata (ebc) pulcino con piumino simile alle Buttercup ma senza il gene (DV) che lo rende chiaro ,gallina simile allo screziato e gallo rosso \nero . Alcuni ceppi puri sono in selezione per il recupero di questa razza oggi purtroppo lasciata alla totale deriva . Cirasa Giovanni .
|
04/10/2013, 13:37 |
|
|
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
apollo ha scritto: Di concreto con i polli locali Siciliani è stato fatto questo : 1) Recuperato tre ceppi in purezza delle Siciliane con caratteri che erano considerati persi (orecchione rosso -cresta a corona -colorazione perniciata propria della Siciliana . Tutti i tre ceppi hanno i caratteri propri di questa razza a differenza di altri ceppi che li hanno smarriti per strada . 2) Recuperato il ceppo più antico delle cornute (corna lunghe ) Aumentato esemplari in tutto il territorio .
3) Recuperato il ceppo delle Madonie e verificato colorazione e caratteri . 4) Verifiche in corso per Val Platani che al momento non si trovano ceppi in purezza . Mi dispiace che per te Mazza sembri poco .
Il pollo della foto mi sembra un ibrido di poco conto ,animal90 se ti serve una coppia in purezza di Siciliane o altre razze passa da Caltanissetta che ti do una coppia . ciance,ciance e solo ciance tutto quello che asserisci non corrisponde certo alla verità,mai vista nessuna gallina siciliana con orecchione perfettamente rosso tranne che rosato in qualche pollastra per poi rivederlo bianco nella gallina fatta,cresta a corona ma dov'è?se non in qualche sparuto soggetto che poi a parte la cresta non ha più nulla di buono,colorazione propria della siciliana ma quale perniciata ebc pasticciata vorrai direI recuperi si fanno non scrivendo ma mostrando ciò si è fatto. recuperato il ceppo più antico delle cornute e aumentato esemplari in tutto il territorio,ma dove sono?sono solo in quelle foto ormai vecchie di 30anni. recuperato il ceppo delle madonie e verificato colorazione e caratteri,in sei mesi bravo sei un mago. verifiche in corso per val platani,auguri e figli maschi. non bastano più le ciance per queste benedette razze siciliane ma ci vuole una documentazione viva e recente che attesti ciò di cui ti fregi.
|
04/10/2013, 14:15 |
|
|
AGRINS
Iscritto il: 18/07/2012, 10:56 Messaggi: 98
|
|
04/10/2013, 14:21 |
|
|
animal90
Iscritto il: 30/07/2013, 12:48 Messaggi: 389 Località: catania
Formazione: liceo scientifico
|
a qsto punto nn so nemmeno se sia qlla razza è piccolo forse devo crescere la codaa ..nn lo so ..quinidi sto pollo è un ibrido o cosa?
_________________ ciao davide
|
04/10/2013, 14:28 |
|
|
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
hai constatato e sei sicuro che la siciliana ha a dir tuo la colorazione perniciata ebc, e sei in grado di supportare con prova scentifica tale asserzione,bene invia allora tutta la documentazione necessaria al CTS con tutto ciò che hai scoperto e chiedi la revisione della colorazione e dei caratteri che secondo tè non vanno nella siciliana allevata fino ad oggi perchè penso che sia solo così che tutto ciò che asserisci possa essere preso in seria considerazione cioè sconfessando ciò in cui si è creduto fino ad ora.Altimenti mi dispiace ma penso che quello che hai scritto rimanga ancora una volta uno dei soliti deliri di Cirasa.
|
04/10/2013, 14:29 |
|
|
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
non andiamo a fantasticare su cosa possa essere il galletto di animal90 è e rimane un'incrocio di nessun pregio pur essendo visivamente bello.
|
04/10/2013, 14:31 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
animal90 ha scritto: a qsto punto nn so nemmeno se sia qlla razza è piccolo forse devo crescere la codaa ..nn lo so ..quinidi sto pollo è un ibrido o cosa? È un ibrido ma pare di vedere gli speroni perciò nemmeno tanto piccolo D ètà
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
04/10/2013, 14:52 |
|
|
animal90
Iscritto il: 30/07/2013, 12:48 Messaggi: 389 Località: catania
Formazione: liceo scientifico
|
no gli speroni li ha..dovrei scrivere alla cts o parlavi cn apollo?
_________________ ciao davide
|
04/10/2013, 16:09 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
animal90 ha scritto: no gli speroni li ha..dovrei scrivere alla cts o parlavi cn apollo? Be allora non è giovane se ha quei speroni , per cosa dovresti scrivere al Cts
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
04/10/2013, 16:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|