Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

23/11/2015, 1:16

Salve a tutti,
Sono Catia, mi occupo di ristorazione, sono felicissima di aver trovato questo forum e spero che qualcuno mi aiuti a non naufragare nel mio mare.
Sto progettando di aprire una rosticceria con consumo in loco e lavorazioni correlate sempre di pollo.
Vorrei trovare un ottimo prodotto da girarrosto, sono consapevole che questa qualità finirà per riversarsi sul prezzo di vendita, ma nelle mia precedente attività ho sempre sposato l'elevata qualità ed ha sempre funzionato, sono sicura quindi che per un buon pollo allo spiedo la gente sia disposta a spendere, certo non una follia, ma nemmeno gli scempi che vedo intorno a questo mercato.
Non ho la più pallida idea su che razza muovermi e soprattutto non riesco a capire se gli allevatori di qualità sono organizzati per vendere grandi numeri.
Gradirei una razza che abbia sapore e che soprattutto non esca dallo spiedo dura o tendenzialmente secca.
Spero di ricevere qualche consiglio.
Grazie

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

23/11/2015, 10:37

ciao, tanto dipende anche dalla zona in cui vivi. Ti ho inviato tramite mp un interessante articolo che parla delle razze autoctone da utilizzare allo scopo.
Aggiorna la tua scheda utente con la località da cui scrivi. :)

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

23/11/2015, 10:41

Salve Alice...
interesserebbe anche a me leggere l'articolo delle razze autoctone. Potresti lincare anche alla mia casella di MP?
grazie

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

23/11/2015, 17:51

ciao Catia, la tua scelta potrebbe andare su una razza medio/pesante tipo la Rhode Island che ha tanta ottima ciccia e ha dei tempi di crescita leggermente migliori rispetto le altre razze della stessa categoria.

Altrimenti potresti mantenere 2 razze e incrociarle tra loro ogni volta in modo da ottenere un ibrido di stazza medio/pesante che ti cresce ancora + velocemente senza rinunciare troppo al sapore della carne come accade con i broiler.

Non ti consiglio di andare sulle mediterranee medio/leggere, avresti una crescita + precoce ma forse la carne può essere insufficiente per la tua tipologia di clientela.

In bocca al lupo per la tua attività!

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

25/11/2015, 16:31

Grazie Jovis e Alice per le vostre risposte.
Il locale nascerà a Roma centro.
Per ora tra le razze visualizzate le più idonee mi sembravano collo nudo e la proibitiva Bianca di Saluzzo.
Il punto è che se pago io dal fornitore un pollo a 10/12€ al Kg a quanto lo devo rivendere al cliente considerando un peso medio di kg1,5/1,8?
Un conto è voler fare qualità ma nessuno mai mi darebbe 28/30€ per un pollo allo spiedo!!!
Possibile che non esista una produzione media che si muova sugli 8€ al kg????
Io schifo profondamente certe filosofie di allevamento, ma possibile che oltre al Ruspantino di Amadori non esista niente di buono che si collochi su quella fascia di prezzo?
Chiunque abbia info su un allevamento a riguardo per favore mi aiuti.

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

25/11/2015, 19:09

Io mi concentrerei molto sulla qualità del cibo che gli dai ,esempio escluderei il classico mangime da ingrasso e al suo posto

-misto granaglia naturale
-insalata e verdure fresche
-acqua fresca sempre a disposizione
-pulizia di gabbie o pollaio
-e se possibile allevamento a terra o in spazi adeguati ;)

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

26/11/2015, 10:58

Credo che la mia richiesta non sia chiara.
Io non voglio allevare polli, io vorrei trovare un'azienda da cui comprare un pollo per girarrosto di buona qualità, che rimanga tenero, ma con una carne che esprima sapore.
I girarrosti lavorano solitamente boiler mediocri, vorrei evitare questa scelta, proponendo un prodotto di fascia media, con un buon rapporto qualità/prezzo.
Grazie comunque dei consigli

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

26/11/2015, 18:34

Catia1802 ha scritto:Grazie Jovis e Alice per le vostre risposte.
Il locale nascerà a Roma centro.
Per ora tra le razze visualizzate le più idonee mi sembravano collo nudo e la proibitiva Bianca di Saluzzo.
Il punto è che se pago io dal fornitore un pollo a 10/12€ al Kg a quanto lo devo rivendere al cliente considerando un peso medio di kg1,5/1,8?
Un conto è voler fare qualità ma nessuno mai mi darebbe 28/30€ per un pollo allo spiedo!!!
Possibile che non esista una produzione media che si muova sugli 8€ al kg????
Io schifo profondamente certe filosofie di allevamento, ma possibile che oltre al Ruspantino di Amadori non esista niente di buono che si collochi su quella fascia di prezzo?
Chiunque abbia info su un allevamento a riguardo per favore mi aiuti.

se vuoi aprire un girarrosto con polli seri non devi sicuramente farti problemi sui prezzi,ti faccio un'esempio:settimana scorsa tornando dalla mostra avicola di Metz mi sono fermato a Bourg en Bresse patria del poulet de bresse e nella rosticceria dei polli vendevano il pollo crudo eviscerato a 18 euro il kg polletti di 2,5 kg e il mezzo polletto al girarrosto a 16,90 euro un quarto visto così un quarto era più o meno sui 500 grammi.La rosticceria aveva anche posti a sedere ed era piena,quindi penso che la qualità paghi.

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

29/11/2015, 19:31

Ciao Catia non so che esperienza hai in rosticceria ma la differenza tra l' una e l' altra ( aime ) la fa la speziatura e l' esperienza nella cottura , perché come qualità della carne è tutta la stessa ( Femmine Cobs allevate in intensivo ) . Se vuoi azzardare una via diversa prova con i livornesi , ma i costi sono molto più alti , e la carne è molto più coriacea e i clienti non so se apprezzerebbero . Mago ;)

Re: Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!

29/11/2015, 20:59

magobk ha scritto:....la differenza tra l' una e l' altra ( aime ) la fa la speziatura e l' esperienza nella cottura , perché come qualità della carne è tutta la stessa ( Femmine Cobs allevate in intensivo ) . Se vuoi azzardare una via diversa prova con i livornesi...


:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Mago... tutto bene ??
Rispondi al messaggio