|
Pollo di ottima qualità per girarrosto? Help!
Autore |
Messaggio |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Salvo si sta parlando di rosticceria no di grigliate in famiglia Mago
|
30/11/2015, 19:02 |
|
|
|
|
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
La carne non è tutta uguale e non basta mettere le spezie per coprire il gusto di una carne che fa schifo, anche se si parla di rosticceria servire della carne di buona qualità è DOVERE!
|
01/12/2015, 19:50 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Chiariamo il discorso per non cadere nel banale . I cobs vengono allevati i maschi sino a 35 gg e si ottengono le cosce , le sovracosce i petti di pollo , le femmine a 28 gg si ottiene il polletto intero da 1 KG , che poi vada ai super mercati o alle rosticcerie l' alimentazione è la stessa e il metodo di allevamento è uguale ovunque , poi può cambiare il nome dell' alimentazione ma i valori nutritivi sono i soliti . spero di essere stato chiaro e non frainteso , Mago
|
02/12/2015, 19:20 |
|
|
margiop
Iscritto il: 05/02/2014, 13:43 Messaggi: 110 Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
|
il 2 settembre ho acquistato in consorzio 20 bianchi 20 rossi e 40 collo nudo
a 81 giorni ho macellato 17 bianchi, 3 erano morti in precedenza. alimentazione 2 parti di mais spezzato 1 parte di nucleo bilanciato senza OGM fino a 70 giorni, 10 giorni a solo mais, 1 giorno senza cibo. mangime a disposizione solo dal pomeriggio. a disposizione avevano 2000 mq di prato a trifoglio. peso medio della carcassa senza zampe senza testa (decapitati) senza viscere 3,300 kg. costi materiali di acquisto e produzione calcolati con precisione euro 2,5 al kg, manodopera esclusa. ho diviso petto da coscia e sovracoscia e da schiena. 500 grammi peso coscia 1100 grammi peso petto peso residuo schiena
prova del cuoco. fatto i petti in padella, cosce alla griglia e resto della carcassa bollito. gusto ottimo, assolutamente differente dallo stesso pollo del supermercato. i bianchi non sono certo pascolatori ma ... hanno trascorso le ultime 24 ore senza cibo, ebbene, lo stomaco era pieno di trifoglio. quando sono affamati si muovono di più.
considerazioni. a me piace la carne saporita ma se è morbida e si stacca bene dall'osso è meglio. i collo nudo macellati a 130 giorni hanno la carne decisamente più dura, si muovono ovviamente molto di più, sono ottimi al forno, ma per un risultato buono è meglio dare una passata in padella
consiglio prendi dei bianchi, alimentali in maniera naturale ma bilanciata lasciando loro un pò di pascolo di qualità. dosa loro il cibo in modo che gli resti un pò di fame, sacrificherai un pò di crescita ma avrai un pollo migliore in tempi brevi e con costi di produzione accettabili.
ho mangiato polli di tutte le età quando ancora non ne tenevo perchè non avevo terra (me li regalava mio suocero). ti posso con certezza affermare che un gallo di 7-8 mesi è una bomba come gusto, ma richiede attenzione nella cottura e palati che sappiano gustarlo.
una attività commerciale può essere anche propositiva di nuovi gusti, ma in primis deve vendere. la maggior parte dei tuoi clienti non alleva polli, altrimenti mica viene da te. è gente abituata a gusti "commerciali", pertanto devi mediare la tua idea con la realtà di acquisto.
|
10/12/2015, 18:21 |
|
|
maxpower
Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
|
Secondo me in polli a veloce accrescimento la differenza del cibo la noti meno rispetto ad uno a lento accrescimento. Comunque sono appena tornato dal tennesse e il padre della mia fidanzata come secondo lavoro il week end ha una specie di carrello dove cuoce carne al barbecue, i polli sono i suoi, e tipo l ultimo periodo li alimenta con mais e miele, posso assicurarvi che la carne ha uno strano sapore ( in senso buono). Cmq per i polli, se non sbaglio i galletti vallespluga erano pepoi, dipende anche la taglia del pollo che si vuole cucinare, poi comunque non so se per il pollame in italia bisogna per forza rifornirsi di animali di allevamenti controllati e certificati, ma presumo di si se non altro che già serve la fattura e la tracciabilità del prodotto, e normalmente allevare polli ruspanti e bio ha un costo non propio abordabile.....comunque le razze vanno un pò bene tutte se razzolano e mangiano sano!
|
11/12/2015, 0:02 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 88 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|