Formazione: operatore agricolo specializzato in colture erbacee arboree e ortofrutticole
Re: pollo da carne
30/07/2014, 16:07
ma quindi qui si propongono livornesi e ancona per polli da carne ma non è un controsenso popolare?sono identificate come ovaiole.....molto interessante il documento!
Io vi ringrazio per le risposte ma mi sa che forse mi sono spiegato io male...volevo semplicente sapere se c è qualcuno che ottiene animali puliti sul peso che dico io...e se gentilmente mi diceva che razze o che incroci usava tutto qua.. Grazie mille per le risposte ..stefano
margiop ha scritto:anch'io sono attirato dalla robusta maculata, ma mi piace anche l'australorp.
credo che terrò una di queste due razza, da accoppiare eventualmente con un gallo cornish per polli da carne.
L'australorp é una bella razza io ne ho 2 galli e 5 galline l'unica pecca che ha é il lento accrescimento ma per un allevatore privato non é un così grosso problema. La robusta maculata é in progetto per il prossimo anno. L'incrocio di queste razze con cornish é una possibilità ... Qualcuno l'ha provato ? Che risultati ha ottenuto ?
passato ferragosto mi prenderò un gallo cornish e lo proverò sulle ISA.
dicono che l'incrocio migliore sia maschio pesante da carne su femmina leggera ovaiola, ovvero maschio a lento accrescimento con femmina a veloce accrescimento.
qualcuno ha affermato che bisognerebbe scegliere il migliore gallo F1 ed accoppiarlo con la madre.
purtroppo le ISA non sono una razza, magari l'ermellinata potrebbe essere più indicata della robusta maculata.
Mercoledì ho macellato tre galletti, due australorp e un incrocio australorp x gallina bionda piemontese, nati a fine febbraio e cresciuti liberi. I due australorp puliti eviscerati e senza collo pronti a cuocere erano uno 2.018 kg e uno 1.980 kg, mentre l'incrocio pesava 2.358 kg.
E sì, è vero che gli mancava ancora un mese, ma non ho potuto fare diversamente perchè non ho la possibilità di separare tutti i galletti che sono nati quest'anno, e questi davano veramente fastidio alle galline. Ed avendo avuto nascite scaglionate di un mese, a breve si ripresenterà il problema con altri galletti.