Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:17




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Pollo animale sociale 
Autore Messaggio
Rispondi citando
Un pollo può vivere da solo? Un gallo o una gallina solitaria possono vivere soli senza problemi?


12/12/2011, 22:14
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Certo! Ho avuto un gallo lasciato solo x diversi mesi xchè mi era morta la sua fidanzata! Nn ho notati particolari segni di sofferenza.

Saluti paolomtb


12/12/2011, 22:19
Profilo

Iscritto il: 11/04/2011, 19:03
Messaggi: 56
Località: Toscana
Rispondi citando
Ciao gallo, io per molti anni ho avuto libera per il giardino una gallina che mi avevano regalato per fare un pó di brodo a mio figlio, non ha mai avuto problemi si era cosí adattata che quando la chiamavamo arrivava di corsa. Poi la poverina é morta di vecchiaia qualche anno fa. Saluti Chicca


12/12/2011, 22:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:47
Messaggi: 551
Località: PISA
Formazione: naturalista
Rispondi citando
Io invece credo che seppur un pollo, maschio o femmina che sia, possa sopravvivere in completa solitudine, questo non significa che ci stia bene... :!:
Per quanto ne so i galli selvatici vivono in piccoli gruppi con un maschio e più femmine, questo gradirebbero farlo anche i nostri polli domestici.
Chi alleva polli inoltre avrà sicuramente notato il carattere sociale di questi animali, che si manifesta con una serie complessa di comportamenti e interazioni tra individui.
Quindi a meno di casi particolari come individui troppo aggressivi o in quarantena, non ritengo giusto costringere un pollo alla solitudine.


13/12/2011, 18:07
Profilo
Rispondi citando
marcotu ha scritto:
Io invece credo che seppur un pollo, maschio o femmina che sia, possa sopravvivere in completa solitudine, questo non significa che ci stia bene... :!:
Per quanto ne so i galli selvatici vivono in piccoli gruppi con un maschio e più femmine, questo gradirebbero farlo anche i nostri polli domestici.
Chi alleva polli inoltre avrà sicuramente notato il carattere sociale di questi animali, che si manifesta con una serie complessa di comportamenti e interazioni tra individui.
Quindi a meno di casi particolari come individui troppo aggressivi o in quarantena, non ritengo giusto costringere un pollo alla solitudine.



Quoto, ma qual'è il numero giusto di galline per un gallo di razza leggera ovaiola?


13/12/2011, 19:19
Rispondi citando
Nessuno mi può aiutare? :?


14/12/2011, 21:45

Iscritto il: 21/02/2011, 19:14
Messaggi: 222
Località: Taranto
Rispondi citando
Credo sei/sette galline.
ciao


15/12/2011, 16:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/10/2011, 19:49
Messaggi: 149
Località: Appennino Ligure (GE)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
GalloER ha scritto:
marcotu ha scritto:
razza leggera ovaiola?


1:10

_________________
Post hoc, ergo propter hoc...


15/12/2011, 16:05
Profilo WWW
Rispondi citando
Grazie a tutti.

Colombard, 10 galline non sono forse troppe? Non potrebbero creare problemi di fecondazione delle uova?


16/12/2011, 9:37
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy