Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: polli trovati uccisi

11/04/2011, 21:44

Confermo: le faine e le martore sono predatori relativamente grandi e il segno, sul corpo delle galline, lo lasciano eccome.
Dovresti controllare bene il collo, spec. vicino alla testa, sotto le piume.
Io penserei a una donnola: quella è piccola, sottile e s'infila dapertutto. Le normali reti da pollaio neanche le vede :D e poi la sua tecnica è questa: fa un piccolo, piccolissimo buco nel collo, in corrispondenza della giugulare e succhia il sangue, cosiché la preda muore dissanguata senza apparenti segni di aggressione.
Io nel mio terreno ho due cani Fonnesi (vedi scheda) e sicuramente predatori non ne entrano. Né quadrupedi né bipedi.
Sono cani molto ubbidienti e rispettosi al padrone ma molto territoriali, diffidenti con gli estranei e ottimi guardiani delle cose (animate o inanimate). Nonostante la oro stazza, catturano e uccidono i ratti con una tecnica straordinaria.
Per quanto riguarda la loro convivenza con le galline, bisogna abituarli: capiscono rapidamente che sono proprietà del padrone e quindi non le attaccano ma le difendono

Re: polli trovati uccisi

12/04/2011, 9:57

Buongiorno posto qua il mio problema,ieri notte mi ha fatto visita la volpe che si è portata via 3 galline(si è salvato il gallo e una moroseta).Ora voglio cambiare la rete se mettessi una rete metallica a maglia quadrata 5x5,secondo voi va bene grazie a tutti

Re: polli trovati uccisi

12/04/2011, 12:03

e se mettessi questa rete?
Allegati
Griglia.jpg
Griglia.jpg (25.45 KiB) Osservato 596 volte
Rispondi al messaggio