|
Autore |
Messaggio |
saltino87
Iscritto il: 03/06/2010, 16:35 Messaggi: 185
|
Io.. in realtà saebbero di mio zio ma sono praticamente in comunione di tutti.. ho un pastore tedesco e un cane da caccia.. tipo setter.. il cane da caccia non ha mai fatto niente forse per l'addestramento da caccia mentre il pastore cerco di tenerlo possibilmente lontano dalle galline in quanto è già capitato che se ne pappasse una.. le mie galline sono libere durante il giorno e non stanno dentro un recinto.. Quindi da quello che ho capito i tuoi cani non li hai addestrati ma di indole naturale non si mangiano le galline??
|
08/04/2011, 11:53 |
|
|
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
No, ho detto che li ho adottati e non comprati. In quanto all'addestamento c'è stato, però questo fa parte del mio lavoro. A te conviene allora fare un ricovero notturno più solido dove chiudere i tuoi animali. La recinzione andrebbe interrata per almeno 50 cm, e i pali da usare sono quelli piegati all'estremità superiore, così da impedire lo scavalcamento.
|
08/04/2011, 12:12 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ciao a tutti.
se posso dire la mia, visto che quà ho avuto a che fare con tutti i tipi di predatori, comprese cornacchie e poiane, il fatto che i polli non presentino ferite è un'anomalia evidente, ne sei proprio sicuro?. lo so ben io che segni di canini lasciano, che so, le volpi o peggio un tasso sulle carcasse che lasciano. una volpe che trascina un gallo su per una rete, lo ferisce, mica ha le mani, lo fa con i denti tenendolo ben stretto. stai molto lontano dal pollaio? l'entrata della recinzione è chiusa in modo che possa essere aperta da chiunque, come la maggior parte dei pollai del resto? non voglio mettere idee strane in testa, per carità. ma quando il nostro vicino beccò due str...tti che gli fregavano i polli ed i conigli, appurò che i due tiravano il collo alle bestie per non varsi impicciare nella fuga da strilli e graffiate. metti comunque un antivolpe ed una bella lampada con un crepuscolare ed un sensore di movimento. ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
08/04/2011, 12:59 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
GiulianoSerafini ha scritto: Il pastore Maremmano mi sembra la soluzione più veloce per risolvere i problemi di predazione sia diurna che notturna. Io ho due aziende e in una c'è una femmina di pastore che ha 3 anni ed è formidabile, scaccia anche le gazze. Vorrei sapere se secondo te è possibile lasciare il pastore maremmano da solo per un po' di giorni in caso di assenza del padrone (o padroni), contando sul fatto che continui a fare la guardia e non se ne vada da qualche parte. Nel mio caso, la proprietà non ha recinzioni. grazie, susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
08/04/2011, 13:20 |
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Ti sconsiglio di lasciare solo un pastore maremmano abruzzese senza recinzioni. Non se ne andrebbe ma potrebbe prendere troppo seriamente il suo lavoro, ad esempio mangiando il postino o qualche predicatore di passaggio...
|
08/04/2011, 13:48 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
il postino non scende dalla macchina causa la mia razza di oche cobra: la posta la lancia direttamente insomma non ho speranze di avere un cane autonomo e autocontrollato. mi sa che pretendo veramente troppo
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
08/04/2011, 22:00 |
|
|
giuliocorte
Iscritto il: 13/10/2010, 7:30 Messaggi: 568
|
secondo me non stiamo aiutando a far capire alk nostro amico cosa sia successo...ci siamo messi a parlare di cani...vabbe pero' michelaccio non ha tutti i torti.....occhio ai predatori a due zampe
|
09/04/2011, 19:13 |
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Riassumendo, appurato che tutti i predatori (animali) lasciano le tracce dei loro denti e che la tua recinzione e il tuo ricovero per la notte sono insufficienti, io partirei da qui. Verifica bene se ci sono morsi, se così fosse, puoi risolvere con una recinzione interrata 50 cm e con pali curvi verso l'esterno per impedire arrampicata e con un bel pollaio chiuso dove tenere gli animali la notte.
|
10/04/2011, 8:06 |
|
|
amantedeglianimali
Iscritto il: 21/06/2010, 14:05 Messaggi: 532 Località: lioni(av)
Formazione: istituto tecnico agrario
|
molto sicuramente è una faina
_________________ allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle
|
10/04/2011, 11:48 |
|
|
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
amantedeglianimali ha scritto: molto sicuramente è una faina La faina ai polli gli stacca la testa conferma al mio vicino 4 gg. fa tre galline tutte e tre decapitate, 3 gg,. faina in gabbia ciao nicol
|
10/04/2011, 20:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|