Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 20:26




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/02/2014, 16:01
Messaggi: 2
Rispondi citando
ciao a tutti sono mario65 e mi sono appena iscritto. volevo, se possibile avere una informazione. Abito leggermente in periferia di un paese e vorrei allevae pollame vario per uso famigliare. tutto cià in considerazione del fatto che casa mia è su un fronte del mio terreno, e che lo stesso è separato da altre proprietà con una strada laterale e una in fondo,al di la delle quali ci sono case isolate, e che per il quarto lato confina con altra abitazione. come devo comportarmi? posso mettere qualche pollo? quanti?grazie a chiunque voglia darmi notizie.


04/02/2014, 18:49
Profilo

Iscritto il: 15/01/2014, 15:26
Messaggi: 17
Rispondi citando
Ciao mario 65 quello che posso dirti è che dipende dalla grandezza del pollaio. Io ne ho costruito uno di recente sotto una tettoia di una casina di legno recintando tutto con apposita rete anti animali (di acciaio a maglie fini) e su un lato costruendo la porta. Dento ho anche costruito una casetta di legno alta 1m da terra dove vanno a dormire. Il tutto grande soltanto 1,2 m x 2 m.
Poi il fine settimana quando sono a casa (poltroppo non ho altre alternative) li apro e scorrazzano liberi per l'orto. L'unica controindicazione è che visto lo spazio limitato ho potuto mettere soltanto 6 polli....
Riassumento puoi proprio farlo di sicuro l'importante è che dosi il numero di capi con il tuo spazio a diposizione e....stai attento ai galli che la mattina alle 5 iniziano a cantare (non per te ma per il fastidio agli eventuali vicini)...

Ciauuuu :P

_________________
Meglio secondi a Roma che primi in Gallia


04/02/2014, 19:21
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Ti devi informare in comune e se ti dicono di si chiedi il numero stalla o pollaio che ti viene dato dalla asl del tuo comune . Mago ;)


04/02/2014, 23:47
Profilo

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
naaaa per i polli uso familiare non serve nulla...

Al massimo il numero per la dichiarazione dei polli per poter andare dal veterinario e avere le ricette.

Il numero stalla stavano quasi per non darmelo per detenere solo due pecore.

Dipende tutto dall'uso che se ne vuol fare se è personale si è molto più liberi


05/02/2014, 0:23
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Dipende da dove scrive, le leggi sono provinciali, regolate anche dalla forestale, per fare un esempio
semplice, per detenere fagiani in Veneto, non ci sono problemi, nella mia provincia devo registrarli e denunciarli
alla forestale con tanto di pollaio e numero di stalla..... ;)

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


05/02/2014, 0:43
Profilo

Iscritto il: 04/02/2014, 16:01
Messaggi: 2
Rispondi citando
grazie a tutti voi per le cortesi e preziosissime risposte. non vedo l'ora di mettermi all'opera appena questo tempo ci permetterà di metter il naso fuori casa. che rabbia!!


05/02/2014, 14:51
Profilo

Iscritto il: 15/01/2014, 15:26
Messaggi: 17
Rispondi citando
Mario è vero, anche io ho dovuto richiedere il numero di stalla.... Ciao!

_________________
Meglio secondi a Roma che primi in Gallia


05/02/2014, 16:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Io potrei anche non averlo fatto il numero di stalla inquanto ignaro :roll: ma poi parlandone ho peferito farlo ;) non costa nulla, solo la pazienza di andarlo a fare. Io penso che nessuno dei miei vicini sappia che va fatto.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


05/02/2014, 17:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
Messaggi: 513
Località: Pescara
Rispondi citando
il numero di stalla a me il veterinario me lo ha chiesto anche se sono andato da lui con una quaglia mi ha guardato con occhi sbarrati "come non hai il numero di stalla e io come faccio a fare la ricetta"

ciao romeo


05/02/2014, 17:55
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
A prescindere dal numero stalla tu vuoi detenere degli avicoli in zona residenziale , chi meglio del comune può dirti se puoi fare il pollaio o no . Se tieni due moroseta in giardino non ti può dire nulla nessuno li puoi spacciore come animali da compagnia . Mago ;)




P.S:
Il veterinario di vespucci è da prendere da esempio . se tutti facessero come lui si andrebbe meglio in Italia.


05/02/2014, 19:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy