Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Argomento bloccato

polli morti

25/07/2015, 13:12

non riesco a capire il motivo per cui mi muoiono le galline specialmente in estate ,le trovo alla mattina morte senza che il giorno prima abbiano dato segni . Per 2 volte ho fatto analizzare il cadavere tramite il veterinario all'istituto zooprofilattico senza scoprire nulla!
gia' fatto sia antiparassitari che antibiotici
le uniche cose che noto sono :
-un po' di diarrea ( con all'interno filamenti rossi )
-poca produzione di uova
-vivono assieme a capre e pecore
-buona pulizia passo spesso il fuocone per pullini
-metto aceto costantemente nell'acqua ( come conigli )
attualmente visto che il veterinario mi ha garantito che sono commestibili quelle rimaste le ho fatte fuori ( ma ancora non mangiate )
ho fatto altro ricovero per pulcini nuovi
le domande sono queste ?
-quanto tempo deve durare il fermo del pollaio ( ho passato 2 volte creolina )
-vi è gia' capitato
potete aiutarmi
grazie

Re: polli morti

25/07/2015, 14:02

turro ha scritto:Per 2 volte ho fatto analizzare il cadavere tramite il veterinario all'istituto zooprofilattico senza scoprire nulla!


Ti posso chiedere alcune informazioni su questa procedura, cioè quale istituto hai contattato? Quale conclusioni hanno tratto? Non hanno trovato nessun segno? Hanno escluso alcune patologie?

Siccome anche io a volte avrei avuto intenzione di portare qualche cadavere a farlo analizzare ma questioni di natura prettamente economica mi hanno fermato, volevo capire se c' è anche la possibilità che non riescano a spiegarti le cause delle morte o quale sia stato il problema.

Penso cmq che almeno dovrebbero escludere alcune delle patologie più comuni, o no?

Re: polli morti

25/07/2015, 14:16

Cmq per consolarti, ti posso dire che su 25 sussex nati a maggio 2014, non me ne era morto nessuno sino a questa estate. Adesso mi sono morte 2 galline, una un mese fa e l' altra proprio ieri, senza nessun segno premonitore.

In giro si dice che queste morti improvvise potrebbero essere nella maggioranza dei casi causate da infarti oppure ostruzioni dell' apparato respiratorio con cibo, ed altri incidenti del genere. Altro non ti so dire.

L' unica cosa che ti consiglio è di passare almeno a guadare 15 minuti al giorno i tuoi animali (dipende da quanti ne hai), e controllare eventuali piccole differenze nel comportamento. Gli animali non possono comunicare il loro malessere come noi umani, dobbiamo essere noi ad intervenire autonomamente. A volte vi sono dei piccoli segni premonitori di cui per superficialità non ci accorgiamo.

Re: polli morti

25/07/2015, 14:46

in estate il caldo e il più grande problema, dobiamo sempre controlarli più volte al giorno che abiano aqua fresca
ma non tropo freda che li fa male,,e messa più al ombra se e posibile,io li cambio 2 o 3 volte l,aqua al giorno,,,
li do granaglie spezate ma anche pastone bagnato perché cosi si idratano meglio in estate verdure varie ,ma latuga o insalata non molta perché puo causare diareea ,,,in speciale li animali più grosi ano problemi con il caldo perché la mia naneta la vedo tranquila,invece i miei 2 ibridi che sono incroci da carne e uova fano fatica con il caldo ...stano sempre con le ali aperte per il caldo anche al ombra ,e se il vet. ti dice che non ce niente di sospeto nella loro morte di sicuro e stato per il tropo caldo...e penso che li puoi mangiare tranquilamente .

Re: polli morti

25/07/2015, 15:01

Se ti hanno detto che sono sani forse sono morti per asfissia,tipo asfissia da compressione.

Re: polli morti

25/07/2015, 16:10

Dunque, se l'esame autoptico dell'ist. zooprofilattico non ha evidenziato malattie segui i consigli del veterinario che ha visto il risultato dell'autopsia!
In estete devi garantire tanta acqua fresca e pulita!

Re: polli morti

25/07/2015, 17:15

Ti consiglio di cambiare Veterinario , non esistono morti senza spiegazione , già doveva escludere alcune patologie lui e far ricercare le altre all' istituto . Poi già fatto
trattamenti anti parassitari e antibiotici ! In galline in deposizione ? . Evita la convivenza con i mammiferi . Mago ;)

Re: polli morti

26/07/2015, 9:06

turro ha scritto:non riesco a capire il motivo per cui mi muoiono le galline specialmente in estate ,le trovo alla mattina morte senza che il giorno prima abbiano dato segni . Per 2 volte ho fatto analizzare il cadavere tramite il veterinario all'istituto zooprofilattico senza scoprire nulla!
..........

Turro (sarebbe utile mettesse la località nel suo profilo) é stato chiaro: analizzate nell'Istituto Zooprofilatico, cioè nella struttura preposta a questo tipo di analisi.
Succede a tutti, specialmente a chi ne ha tante, che ogni tanto muoia una gallina (o gallo) improvvisamente. Succede anche a me (quest'anno ancora no). E anch'io, tramite veterinario, le faccio analizzare all' Istituto Zooprofilattico della mia città. A volte non mi dicono la causa del decesso, ma il risultato degli esami tessutali, tipo: "presenta ulcerazioni all'intestino", e basta! :(
Saluti
Pedru

Re: polli morti

27/07/2015, 11:47

grazie a tutti
il veterinario mi ha detto che se dovesse succedere di nuovo le manda all'universita' a far controllare .
peccato che sono state soppresse ( ne moriva una quasi tutti i giorni )
le galline avevano a disposizione sempre acqua fresca e pulita con un riparo dal sole
per quanto riguarda la convivenza con mammiferi il veterinario mi ha confermato nessuna controindicazione
la cosa strana era la diarea mi documentero'
grazie ancora a tutti
TURRO

Re: polli morti

27/07/2015, 17:57

Ciao la diarrea con tracce di sangue è data da ulcerazioni interne che al 90% è data da coccidi , il fermo aziendale varia dai 6 mesi all' anno . Se era coccidiosi qualsiasi veterinario l' avbrebbe individuata , comunque visto che oramai hai macellato tutte le galline rivolta il terreno dove pascolavano se ti è possibile e semina erba . Le interiora in che stato si presentavano ? il fegato ? . Mago ;)
Argomento bloccato