Re: Polli livornesi ceppo commerciale - info commestibilità
18/03/2014, 15:37
se c'è poca ciccia, puoi anche valorizzarli facendoli fritti con molta impanatura per essere fritti però li devi macellare quando sono ancora belli giovani e teneri, non galli, ma galletti
Re: Polli livornesi ceppo commerciale - info commestibilità
18/03/2014, 21:55
Concordo con ZiaRina il top del pollo livornese è a 120 giorni cotto ai ferri , non lo vedo adatto in brodo in quanto privo di grasso e pelle molto fine , ottimo dopo i 5/6 mesi al tegame in umido . Meglio la qualità della quantità , come lo spezzatino del Pelliccia , tutte patate senza ciccia . Mago
Re: Polli livornesi ceppo commerciale - info commestibilità
19/03/2014, 23:05
magobk ha scritto:Concordo con ZiaRina il top del pollo livornese è a 120 giorni cotto ai ferri , non lo vedo adatto in brodo in quanto privo di grasso e pelle molto fine , ottimo dopo i 5/6 mesi al tegame in umido . Meglio la qualità della quantità , come lo spezzatino del Pelliccia , tutte patate senza ciccia . Mago
Questo mi rincuora, se sono ottime ovaiole come dicono e buoni come dici tu sono a cavallo!
Re: Polli livornesi ceppo commerciale - info commestibilità
20/03/2014, 11:54
Potevi prendere delle livornesi bianche ma non da capannone , hanno anche un valore aggiunto perché più belle comunque la livornese non ha molta carne,ma cavolo che buona!