Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 12:22




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Polli livornesi ceppo commerciale - info commestibilità 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2013, 10:51
Messaggi: 328
Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Ciao a tutti, ho composto un gruppo di 4 galline livornesi da capannone e un gallo per non dover più comprare le ovaiole al consorzio.

L'idea sarebbe quella di far covare una parte delle loro uova, il problema nasce con i galli in eccesso;

Pensavo a questo punto di mangiarmeli, dite che sono abbastanza buoni? Ne vale la pena?

Calcolate che io ho sempre comprato gli ibridi da carne al consorzio e ho sempre mangiato quello



Grazie!

_________________
Avicoli:
Sebright
Bionda di villanova
Livorno commerciale

Pappagalli:
Agapornis personata
Agapornis roseicollis
Calopsite


18/03/2014, 11:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
C'è poca ciccia ma il brodo è molto buono.


18/03/2014, 13:44
Profilo WWW

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
se c'è poca ciccia, puoi anche valorizzarli facendoli fritti con molta impanatura ;)
per essere fritti però li devi macellare quando sono ancora belli giovani e teneri, non galli, ma galletti

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


18/03/2014, 15:37
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Concordo con ZiaRina il top del pollo livornese è a 120 giorni cotto ai ferri , non lo vedo adatto in brodo in quanto privo di grasso e pelle molto fine , ottimo dopo i 5/6 mesi al tegame in umido . Meglio la qualità della quantità , come lo spezzatino del Pelliccia , tutte patate senza ciccia . Mago :)


18/03/2014, 21:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2013, 10:51
Messaggi: 328
Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
magobk ha scritto:
Concordo con ZiaRina il top del pollo livornese è a 120 giorni cotto ai ferri , non lo vedo adatto in brodo in quanto privo di grasso e pelle molto fine , ottimo dopo i 5/6 mesi al tegame in umido . Meglio la qualità della quantità , come lo spezzatino del Pelliccia , tutte patate senza ciccia . Mago :)


Questo mi rincuora, se sono ottime ovaiole come dicono e buoni come dici tu sono a cavallo!

_________________
Avicoli:
Sebright
Bionda di villanova
Livorno commerciale

Pappagalli:
Agapornis personata
Agapornis roseicollis
Calopsite


19/03/2014, 23:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
Potevi prendere delle livornesi bianche ma non da capannone , hanno anche un valore aggiunto perché più belle ;) comunque la livornese non ha molta carne,ma cavolo che buona! ;)

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


20/03/2014, 11:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy