Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Polli industriali e lionata

21/07/2012, 4:33

Inanzitutto vi racconto la mia esperienza con i cosidetti "polli industriali".
Normalmente allevo razze a lento accrescimento ma quest'anno "purtroppo" sono dovuto andare a Sivillia e quindi dovevo macellare i polli prima di partire.
Ho comprato 15 super polli di cui 13 sono arrivati alla macellazione 2.5 mesi dopo.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso,mi aspettavo dei polli sempre fermi passivi ed è stato così finchè sono stati rinchiusi nel pollaio 1.5X1.75X2.5h,lo so che è piccolo ma non ho potuto fare altrimenti a causa della mia nuova simpaticissima vicina canadese che appena vede un pollo chiama i carabieri.
Così il mio bel pollaio è rimasto vuoto e i polli sono finiti nell'ex piccionaia di cui sopra ho elencato le misure.
La cosa peggiore è che non avevano nemmeno il pascolo,dato che li non dovevano esserci polli ho coltivato il pascolo a insalate.
Una volta raccolta l'insalata ho subito liberato i polli e sono RINATI giocavano si rincorevvano,perdevano grasso l'asciando posto ai muscoli.

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 4:39

Quindi vi volevo chidere seguendo una dieta equilibrata e facendoli muovere arrivano all'anno?
sarei interessato a coprire le femmine con gallo lionato,è fattibile?
Secondo me verrebbe fuori bell' incrocio,veloce nella crescita ma senza problem(gambe, apparato respiratorio).
Cosa ne pensate?

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 11:00

Guarda, io ho appena macellato 1 gallo di 3 anni e 6 galline di quasi 2 anni (super polli).
Loro vivono all'aperto, sono stati comprati a un giorno e quindi allevati da una chioccia che li ha subito portati fuori dal nido.
In pollaio al massimo ci vanno quando piove....
Sono stato molto contento dei risultati, poco grasso e carne buona, abbondante.
Però non so se vale così per tutti i polli...

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 14:19

Tommaso grazie della risposta,ci speravo!
per essere sicuro i tuoi polli erano proprio quelli bianchi con un mega petto?
Cosa ne pensi dell'incrocio?

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 15:57

Anche se la domanda non e direttamente posta a me penso che un ipotetico incrocio sia un grave errore. Arrivano questi animali molto male all anno di età e una ipotetica dieta equilibrata va data dal primo giorno non a meta ciclo.. Avrai comunque uova di scarso valore, misura e disomogenee. Direi che se ti orienti verso un altro tipo di incrocio e un ottimo affare... ;)

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 16:27

L'incrocio prospettato è irrazionale .
I motivi sono :
Il broiler pesante è un incrocio terminale, ossia fatto apposta per non avere seguito ( le produzioni di uova di galline di questo tipo è scarsa , disomogenea)
La Robusta lionata non è una razza da usare in incrocio essendo di per se sfruttabile solo in purezza.

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 17:00

Scusa Alessio se non sono stato chiaro, i polli di quest'anno sono tutti in congelatore.L'incrocio era riferito all'anno prossimo,per cui l'alimentazione "giusta" sarebbe data dal primo giorno non dopo l'ingrasso.
C'è una razza di polli un pò rustica che arriva a 3 kg verso i 100 giorni ? La robusta lionata mi piace ma a 4 mesi pesa 2 kg

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 17:08

io ho 2 femmine bianche di quei polli che parli proprio tu e ti assicuro che col pascolo e dieta omogenea da sempre non subiscono nessun problema e proprio come te quest'anno le incrocio con un gallo di lionata e siccome faccio incroci da sempre anche con ovaiole, credo che si raggiunge un bel risultato visto che l'intento non è la produzione di uova ma di carne.... che sicuramente riesce ;)

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 17:26

PAUL un raggio di luce dopo tanta oscurità, come gli alimenti?
io ho sempre fatto così:
INGRASSO: Mangime fino a un mese e poi maias macinato ad libitum
OVAIOLE mais in granella la sera e scarti del fruttivendolo

Re: Polli industriali e lionata

21/07/2012, 17:51

coniglilive io non ho fatto riferimento all'alimentazione che ai fini dell'incrocio è irrilevante. Alimentati in un modo o nell'altro non cambia il comportamento riproduttivo di questi polli.
Riguardo a razze in purezza di 3 kg a 100 giorni la risposta è no . Il fatto di raggiungere in poco tempo pesi elevati è in correlazione negativa sulla qualità della carne che non è affatto paragonabile ad un pollo tardivo cresciuto con ritmi più naturali ed alimentato con cereali e pascolo.


Paul 23 per quanto mi riguarda puoi sostenere anche il contrario di quanto da me spiegato . A casa tua puoi fare ciò che vuoi e puoi dire anche che ottieni ottimi risultati. Questo non cambia minimamente il parere scientifico su questo incrocio che è e rimane sconsiglianbile.

Non è dicendovi si va bene che si affontano gli argomenti in modo corretto .Mi limito a dirvi ciò che realmente accade effettuando le vostre supposizioni. Poi se per forza volete avere ragione , buon proseguimento. Non credo che dicendo il contrario del moderatore senza alcuna base scientifica si ottenga il plauso di qualcuno.
Rispondi al messaggio