Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 22:23




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Polli industriali e lionata 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
Messaggi: 1485
Località: MT
Rispondi citando
oh io non volevo offendere nessuno, dire il contrario di nessuno e tanto meno riferirmi a prove scentifiche, ho detto il mio parere..................
in questo forum mi sa che il caldo da in testa a molti in ogni post che si scrive...............

_________________
Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
- Eleanor Farjeon -


21/07/2012, 20:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2012, 20:09
Messaggi: 327
Località: Veneto
Rispondi citando
X ALESSIO mi dispiace che tu l'abbia presa in questo modo però credo che la reazione sia esagerata.scrivi "ognuno a casa sua fà quello che vuole" ti stiamo percaso dicendo di farlo tu?
NON voglio offendere nessuno e mi scuso se l'ho fatto.


22/07/2012, 0:19
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Io credo volesse dirti che, anche su base scientifica, l'incrocio in questione, seppur possa suscitare curiosità, è (e lo metto tra virgolette) "una perdita di tempo", per i motivi che gia sono stati detti. Credo che volesse semplicemente indirizzarti verso altri incroci, verso altri obiettivi che potresti raggiungere utilizzando le tue Lionate, invece che ibridi il cui scopo non eccede i 90 giorni, e che anche come dicevo io prima, non hanno un metabolismo in grado di sorreggere anche con alimentazioni per quanto vuoi controllate(fin da subito), una produzione costante come soprattutto una progenie con caratteristiche costanti. E' normale che si difenda una razza a discapito di un ibrido broiler, ma soprattutto, e questo è un mio parere, hai scelto tra i tanti ibridi esistenti, possibili per la tua sperimentazione, anche quello peggiore, di peggiori caratteristiche, e credo che anche se a prescindere l'idea dell'incrocio fra ibridi di qualsiasi tipo è assolutamente negativa, Alessio volesse forse dirti anche (ma posso sbagliare) che si è preso in esame propio quello peggiore esistente!!!.......Correggimi Alessio se ho sbagliato nella spegazione... :oops:

Guardate che a parte la produttivita che in fatto di resa puo sembrare elevata, i broiler, sono gli ibridi peggio riusciti che sia presenti in commercio........ :(


22/07/2012, 7:18
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Si Alessandro il concetto era appunto questo e mi sembra che fosse chiaro e inequivocabile.
Abbiamo più e più volte trattato questo argomento e più e più volte vi è stato spiegato che le razze pure hanno determinati ritmi di crescita mentre gli ibridi commerciali più svariati ne hanno altri .
Vi è stato anche spiegato il perchè ed il per come si fanno o non si fanno determinati incroci .
Non credo si debba aggiungere altro.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


22/07/2012, 11:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy