Salve a tutti mi chiamo Renato e vivo da 20 anni in Bulgaria. Sono contitolare di un Agriturismo , mi e` venuta l`idea di allevare polli "al pascolo" per poter offrire nel mio ristorante avendo a disposizione diversi m2 di collina. Avrei qualche domanda da porre e non sapendo a chi farle , eccomi iscritto al Vs forum.
1) Che tipo di razza e` piu` indicata a questo tipo di allevamento? (resa di conversione?)volendo poi proporli cucinati ai ferri? ( 2) Come si fa` ad ottenere un pollo tipo "Galletto Vallespluga?" 3)Se mi servissero uova da cova ,come vanno trasportate?(camion frigo?) ecc.
Per ora mi accontenterei di queste risposte . Poi passero` alle domande tecniche. Ringrazio chiunque possa darmi un aiuto
Ciao Renato , ben arrivato....se parli di agriturismo, è letto animali al pascolo deduco, che li vorrai tenere liberi! Specifica, in che ambiente li tieni........di razza o ibridi, sappi che se li terrai liberi saranno preda di animali selvatici.....quindi a poca importanza come saranno ma come li alleverai! Poi razze ce ne sono molte, di rispanti o meno, da uova, o un mix....vedrai che qui sarai consigliato bene.... Luca
ricorda di mettere la località nella tua scheda utente.
Chiaramente per l'impiego che hai descritto, è necessario allevare polli da ingrasso, che non sono di razza, ma ibridi, poichè hanno un accrescimento rapido, nel giro di due / tre mesi puoi già macellare, mentre con quelli di razza dovresti attendere un anno. Per le uova, non saprei come reperirle, di solito vendono i pulcini nei consirzi agrari, per il trasposrto se feconde basta che siano imballate bene, non c'è bisogno del frigo. I galletti non ne sono sicuro ma dovrebbero essere nani, non so dirti se esistono ibridi, io credo siano di razza.
Ovviamente intendi allevarli in Bulgaria , non saprei proprio consigliarti non conoscendo gli allevamenti la , Per il Galletto Da fare ai ferri è facile e veloce essendo un cobs di 28 giorni . Saluti Mago
Intanto comincio con ringraziarVi , e cerco di rispondere a tutti Voi.
1) Chiaramente li voglio allevare fuori, all`aperto ,ho scritto "pascolare" per specificare che non vorrei fare un allevamento "a terra" in capannone ma fuori nel campo.
2) Magobk cos`e` cobs di 28 gg?
3)A Cele dico; il posto dove vorrei allevare i polli e` un terreno che degrada dal bosco, se riesco Vi mando una foto, inoltre a me non interessa se devono essere ibridi o di razza, come gia` detto vorrei proporre qualche cosa di nuovo che in Bulgaria non si conosce es. "pollo ai ferri " come si fa` in Italia perche` strano ma vero qui non si conosce. I polli che propongono nei super mercati qui in Bulgaria sono dei polli "palestrati" penso che abbiate capito cosa voglio dire
Per quanto riguarda gli animali selvatici ci pensero` in un secondo momento (avrei gia` delle idee) ma chiedero` poi.
Ora se possibile vorrei alcune delucidazioni sul galletto una volta detto "Amburghese" o ValleSpluga"perche` non ho la piu` pallida idea come si ottenga.
Faccio una premessa di carattere legislativo, in Italia gli agriturismi sono regolati da leggi regionali che fanno riferimento ad una nazionale propria di ogni paese che cerca di adeguarsi alle diverse realtà agricole, in Bulgaria non so come sia regolata la cosa e, se non lo hai già fatto, ti consiglio di vedere se ci sono regolamenti o leggi specifiche relative all'allevamento-macellazione-somministrazione in ambito agrituristico del pollame.
Ad ogni modo se ti può essere d'aiuto esistono comunque dei regolamenti europei validi per tutti gli stati membri che definiscono alcune cose tra cui il "galletto": Regolamento CE n.543/2008 art.1 galletti: polli con peso carcassa inferiore a 650 g (senza frattaglie,testa e zampe); i polli di peso compreso tra 650 g e 750 g possono essere denominati «galletti» se al momento della macellazione non hanno superato l'età di ventotto giorni. Gli Stati membri possono applicare le disposizioni dell'articolo 12 per accertare l'età alla macellazione
In Italia ci sono vari tipi di definizioni dei cicli produttivi una semplice è la seguente definizione: Galletto: 28-32 giorni - 800-900gr peso vivo Ruspantino: 44-47 giorni - 800-900gr peso vivo Rosticceria: 38-40 giorni - 1700-1800gr peso vivo Macelleria: 53-56 giorni - 2700-3200gr peso vivo Ruspante: 110-120 giorni - 2200-2400gr peso vivo Tanto per darti un'idea
Per produrre il famoso "galletto" o "polletto" di 28gg è necessario usare i boilers a rapido accrescimento (1,6 kg di peso x 1,5 kg di mangime) che però mal si prestano all'allevamento all'aperto o al pascolo (vedi argomenti boiler). Nel tuo caso forse è più indicato un pollo "ruspantino" o "leggero" con ciclo di allevamento di 6-8 settimane per il quale si usano polli di razze leggere.
Il termine "cobs di 28 giorni" usato da magobk, credo (salvo smentite) volesse indicare COBB da 28gg, dove COBB indica il nome dell'azienda (The Cobb Breeding Company LTD) che insieme alla ROSS producono la maggior parte dei boilers del mercato mondiale.
Aggiungo se ti interessa l'allevamento Biologico: regolamento CE n.889/2008 e CE n.354/2014
cernoman ha scritto:Caro Nicos ,ti ringrazio per tutte le notizie che mi hai dato ,purtroppo non ho avuto ancora la risposta alle mie domande e cioe`:
1) quale razza o ibrido devo cercare per ottenere un pollo con caratterestiche morfologiche
ideali da poter essere allevato all`aperto e poi essere cucinato ai ferri.?
Ottenendo la miglior resa peso/giorni
2) Una volta stabilito la razza ,e` meglio pulcini o uova da cova?
Ecco questo vorrei sapere, per quanto riguarda le leggi vigenti in Bulgaria mi informero`.
Ringrazio anticipatamente
Rosso pesante, Kabir, ibridi. Partirei con i pulcini, li trovi da due gg, a 30 gg.....poi ti prendi un bel gallo se non c e già in quelli acquistati e te li riproduci con incubatrice....non ti usciranno uguali ma è sempre una partenza....terrai i soggetti più grossi e riprodurrai loro...