Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
01/07/2014, 17:17
Come detto anche da altri le possibilità sono diverse ma per capire meglio quale soluzione scegliere ci sono degli aspetti che vanno valutati. Messo in secondo piano il discorso legislativo che andrai a cercare dopo è in anzitutto necessario sapere di che numeri stiamo parlando. La tua previsione quale è? come agriturismo pensi di fare es 100 giornate di apertura per 2 polli ai ferri/giorno o 20polli/giorno? di conseguenza ti serviranno 200 polli/anno o 2000polli/anno?
La tua previsione sulle quantità di pollame di cui avrai bisogno è molto importante per meglio capire quale razza o ibrido scegliere anche in base al tipo di allevamento che intendi fare.
Facciamo le 2 ipotesi sopra descritte:
se ti servono 200 polli anno, puoi pensare di fare anche un solo ciclo ingrasso (sempre che tu abbia un freezer abbastanza grande) vanno bene quasi tutte le razze da carne ad accrescimento medio/precoce con le quali potresti ottenere un prodotto di qualità migliore con carni più mature al tempo della macellazione. Selezionando razze dalla buona rusticità ridurresti anche il problema del pascolo e delle malattie, ancor meglio se trovassi razze autoctone.
Ti basterebbe un piccolo ricovero da 20 m2 e 1500-2000 m2 di pascolo, magari frazionato per meglio gestire diversi cicli.
Lavorando su razze pure e su piccoli numeri è pensabile anche selezionare dei riproduttori e rendersi autonomi anche per i cicli successivi.
se invece il tuo ordine di grandezza è le migliaia, 1000, 2000 o più il discorso va impostato diversamente, sempre che tu non abbia a disposizione 10000 - 20000 o più metri quadri di pascolo recintato da dedicare e suddividere per i numerosi gruppi e cicli che devi impostare e un po' di personale per gestire questi numeri. In linea di massima, se allevi allo stato brado, saresti anche costretto a concentrare la produzione nel periodo primavera-estate quando hai più luce e il pascolo è migliore per la crescita. In questo caso il numero di razze pure che possono garantirti l'approvvigionamento di soggetti o uova su questi quantitativi e per un periodo relativamente lungo dell'anno diventa minore e l'ipotesi di selezionare i riproduttori e farsi un ciclo completo aziendale un po' più laborioso e oneroso. In questo caso sono forse consigliabili gli ibridi da carne che, escludendo i boiler, vanno scelti tra quelli adatti ad allevamento biologico, e che vanno ad escludere il ciclo riproduttivo interno all'azienda.
Cercando di rispondere alle tue domande, se hai numeri piccoli, diciamo fino a 500, rimanendo sull'aspetto commerciale puoi pensare una razza pura da carne (- veloce a crescere + rustica e resistente + qualità) se sei sui 1000 o + meglio ibridi da carne (+ veloce a crescere + economica).
Meglio pulcini o uova da cova? Se ti fai un piccolo allevamento di razza e magari poi ti fai un ciclo interno è lo stesso, puoi partire da dove vuoi, se invece vuoi 2/300 polli all'anno di razza pura e ti fai spedire le uova sai che comunque ne devi incubare almeno 400, se fai due conti di certo sui grandi numeri, ma anche sui piccoli, forse è meglio il pulcino di 1-2/giorni.
Quale pollo/galletto? Se vuoi farti il tuo medio/piccolo allevamento di razza qui nel forum puoi trovare molte persone ben informate per darti delle idee, se invece pensi ai grandi numeri e ti servono gli ibridi, ti consiglio di cercare nelle vicinanze del tuo agriturismo tutti gli incubatoi che producono ibridi da carne per allevamento biologico e valutarne la relativa "scheda tecnica" trasportare animali vivi è un costo e farseli spedire dall'italia non credo ne valga la pena.
01/07/2014, 22:18
Stiamo dando opinioni come se volesse aprire un attività in Italia siamo sicuri che in Bulgaria ci sia lo stesso metodo di commercializzazione del pollame come da noi .I Cob sono i cosi detti Broiler in Italia . Mago