Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 20:18




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
polli, ibridi, puri o meno,ma soprattutto polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 24/11/2012, 17:37
Messaggi: 3
Rispondi citando
salve, mi presento , mi chiamo emanuele e vivo a Cortona, toscana, arezzo
da poco mi sono appassionato all'agricoltura in prima persona pur provenendo da famiglia di origini contadine, i miei hanno sempre allevato galline e polli, abbiamo sempre avuto quelle che da noi si chiamano mugellesi anche se in realtà hanno a volte colorazioni un pò ...improbabili... e srutture diverse anche all'interno di una stessa covata
come dicevo da sempre alleviamo polli da carne e credo abbiamo sempre allevato negli ultimi ani broiler o roba simile (polli da 4 kg o qualcosa in più bianchi con qualche barratura ,coda nera, zampe gialle)facendoli pascolare e dandogli mais e altre granaglie oltre a tutti gli scarti del nostro nutrito orto
ultimamente più per l'aspetto filosofico che altro vorrei cominciare a produrre i miei polli in casa, ignorantemente avevo pensato di tenere un gallo broiler ma ho capito che essendo un ibrido finale nn è proprio il caso. da quello che ho capito però molte delle razze pesanti sono ad accrescmento lento e rispetto ai broiler sono meno economicamente funzionali
quindi pensa che ti ripensa, leggi che ti rileggi, stavo pensando di farmi da me gli ibridi, senza arivare ai 10 passaggio più o meno degli ibridi comerciali odierni, chi può dirmi per il mio tipo di allevamento quale potrebbero essere le razze da usare come riproduttori? ho già comprato piccola incubatrice e ho avuto qualche buon risultato con le mie uova(ho una coppia gallo gallina che un anziano mi ha regalato come polli nostrali(valdarnese?) e poi ho le mie adorate mugellesi che covano allegramente.
un altro amico mi ha regalato un brahma maschio che dalle vostre foto sembra anche abbastanza puro ma che per ora se ne stà con gli altri broiler ma che spero di continuare a tenere in quanto è proprio bello!
per le uova ho le solite ovaiole(isa?) rosse che collaborano con le mugellesi ma che vorrei sostituire con le livorno comerciali bianche che da quanto ho letto nel forum sono il meglio per come alleviamo noi in famiglia
ogni consiglio è ben accetto, ogni segnalazione di dove posso trovare uova, ogni critica, ogni foto è più che ben accetta, sono agli inizi e sono insaziabilmente curioso!


24/11/2012, 18:06
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Ciao cortona, è un piacere poter leggere la tua fortuna nel poter tenere tutti questi animali e non sai quanto ti invidio......percepisco che ti sei stra letto i vari post a riguardo razze ed ibridi, crescita lenta o veloce......Io per storicità dei primi post letti da esperimenti fatti da molti di noi ed esperienza personale .....se vuoi carne a crescita veloce .....metti un Cornisch con altra razza a tua scelta a crescita veloce e sei soddisfatto. Qui nel forum ci sono molte esperienze e molte vedute, c'è chi non condivide gli incroci c'è chi come me pasticcia e si diverte......ho detto la mia, ma sicuramente avrai pareri più meritevoli.
Saluti Luca


24/11/2012, 21:41
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
CELE ha scritto:
Io per storicità dei primi post letti da esperimenti fatti da molti di noi ed esperienza personale .....se vuoi carne a crescita veloce .....metti un Cornisch con altra razza a tua scelta a crescita veloce e sei soddisfatto.

non sapevo di questo :D maschio o femmina di cornish?

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


25/11/2012, 11:23
Profilo

Iscritto il: 24/11/2012, 17:37
Messaggi: 3
Rispondi citando
grzie cele, si ho letto a tappeto il forum e stò continuando a farlo, si mi sento fortunato e lo ammetto, vivere in campagna è una vera fortuna e lo riconosco eil poter avere degli animali lo è ancora di più, anche perchè mi permette di mangiare verdure sane(mi scuseranno i vegetariani ma sono onnivoro)e carne sana cosa che molti nn possono fare, ultimamente poi stò cercando di passare in modo ragionato alla produzione casalinga di più cose possibili.
tu che prove hai fatto? quali razze allevi?
di nuovo grazie
Emanuele


25/11/2012, 18:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1493
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
Ciao Cortona ... ti faccio i miei complimenti!Per Giammy91..leggendo i vari post ...la maggior parte degli utenti consiglia gallo Cornish..Io purtroppo mi son fissato con la colorazione Giubileo... :( ...razza che non riesco a trovare...conoscete allevatori di questa razza?

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


25/11/2012, 19:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Si certo , maschio cornish e femmina robusta o emrmellinata o tante altre.....


Ciao ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


26/11/2012, 13:30
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Salve scusate il ritardo, io pure ho sempre fatto gallo Cornisch per altre razze, ma Zanon spiegò che è indifferente l'obbiettivo viene cmq raggiunto, a differenza che la gallina Cprnisch non essendo ovaiola non darà molte uova, ma il muscolo lo passa anche lei ai figli, per esperienza il miglior incrocio visto e gallo Cornisch per Ermellinata, velocità impressionante di crescita e tanta polpa, però tutto in prima generezione....


26/11/2012, 15:05
Profilo

Iscritto il: 24/11/2012, 17:37
Messaggi: 3
Rispondi citando
ok, mi piace l'idea della cornish x ermellinata ma ora viene la parte un pelo più rognosa per me, dove le trovo queste due razze? specialmente perchè io vorrei partire dalle uova(oh ad una mostra una coppia di brahma mi hanno chiesto 120 euro e nn mi è parso di vedere cornish o ermellinata) quindi dove trovare le uova? anche della livornese da uova vado in cerca di uova!
grazie a tutti per i suggerimenti
ps spulciando i vari post ho trovato un post dove si parlava di incroci a base viandotte(citazione di un forum amaricano) ne sapete qualcosa?


26/11/2012, 21:37
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy