Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

polli e orto

02/09/2010, 20:56

temo sia argomento già trattato

ma facendo uso dello strumento cerca non ho trovato un risposta che mi convinca, ho letto che le galline farebbero danni all'orto ed ai fiori, ma ne siamo proprio certi? il condizionale non mi convince..
ho visto infatti razzolare serene tra piante di pomodori e zucchine chiocce con i loro pulcini e svariati ibridi in una proprietà a me vicina... invece il mio vicino di casa ha le galline barricate in un serraglio minuto e da li no nle lascia mai uscire per paura che facciano danni all'orto ed ai fiori.

io ora ho il mio bel serraglio con casetta in un piccolo appezzamento che ho nel cortile che adibisco ad orto tutto l'anno.. ma mi duole veder le mie galline costrette nel serraglio..

voi che esperienze avete e che accorgimenti si possono adottare per permettere di far razzolare liberamente le proprie galline nell'orto?

Re: polli e orto

02/09/2010, 21:06

:P
Io le tengo al largo dalle giovani piantine, e dalle insalate invernali, per il resto libera iniziativa alle galline.
Non solo rompono qualcosa senza grandi danni, ma eliminano molti bruchi dannosi alle colture.
;)
Non parliamo poi della soddisfazione di vederle grattare soddisfatte.
Non ultimo ci guadagna pure la deposizione.
Saluti
Sergio

Re: polli e orto

02/09/2010, 21:51

Ho visto delle felicissime galline razzolanti in un orto abbandonato. Non c'era un filo di verde, unica pianta rimasta intoccata un cespuglio di ortensie.
Non c'è niente di meglio che provare

Re: polli e orto

02/09/2010, 22:08

anchio dispongo di un orto abbastanza grande pero le galline le mollo da mattina a sera credo che facciano piu bene che male all orto anzi mangiano insetti e secondo me se si mollano diventano piu belle e piu sane
ciao da cristiano

Re: polli e orto

02/09/2010, 22:45

Ah, le lasciavano libere solo nel pomeriggio, perchè la mattina facevano l'uovo e preferivano non andare a cercarli in giro ma averli belli comodi da raccogliere nel pollaio.

Re: polli e orto

02/09/2010, 23:05

con tutta probabilità adotterò la politica del farle ambientare nel serraglio per qualche tempo ..dove c'è la casetta pollaio con i covatoi in modo che diventi il loro campo base, in cui darò loro il mangime e dovo possono bere acqua fresca,
poi proverò con il lasciarle libere alcune ore sotto controllo, il mio timore è appunto quello delle piccole piante, in questa epoca temo per i miei piccoli cavoli e broccoli o qualsiasi altro germoglio, ma posso al massimo proteggere le piantine con delle reti finchè non saranno robuste.
poi credo anche dall'alto della mia inesperienza che se dò loro ortiche o altre erbe, poi possano tendere ad evitare le piante da orto.. di sicuro la fogliolina tenera di una giovane pianta da orto o della sfiziosa insalata potrebbbe essere facile preda dei loro becchi.. boh tocca sperimentare :)
avete altre esperienze?

Re: polli e orto

03/09/2010, 0:22

ti dico la mia esperienza,
ho una casa in campagna con annesso pezzo di terra dove trascorro le vacanze, quest'anno ero andato a luglio per piantare un bel pò di insalata e qualche altro ortaggio da consumare poi ad agosto, arrivato il mese successivo sono andato li in vacanza e mi sono comprato 4 galline che ho tenuto fino a fine vacanza (poi le ho lasciate a mia zia) ovviamente non potevo costruirgli un recito che alla fin fine avrei utilizzato per sole due settimane, quindi, visto che la casa è già recintata le ho lasciate libere nel "giardino-orto" chiudendole in un piccolo pollaio la sera, per i primi giorno si tenevano ben distanti dall'orto: probabilmente perche già il giardino con tantissima erba gli bastava e avanzava; però quando hanno razzolato e strappato tutta l'erba hanno iniziato ad esplorare l'orto inizialmente non provoncando danni poi hanno iniziato ad estirpare vari cesti di insalata e qualche pianta di zucchini ogni giorno!!! quindi ho dovuto recintare l'orto per non fargli finire di rovinare i cesti rimasti!!
Quello che ho notato è che però non mangiavano ne l'insalata ne le foglie di zucchino ma semplicemente trovavano terra bella fresca, morbida e piena di lombrichi quindi scavavano con le zampe con tutta la forza che avevano estirpando o sotterrando ciò che avevano vicino!!

magari vale la pena tentare.. se vedi che sono delle furbacchione a cui piace estirpare ortaggi le rimetti nel recito..
spero di esserti stato utile
ciao ciao!

Re: polli e orto

03/09/2010, 23:19

Io ho avuto solo una razza siciliane collo oro. Bene per rispondere vi dico che la piantina di pomodoro non l'hanno toccata e non la toccano, ma un filo d'erba non cresce da nessuna parte. Il terreno disponibile per loro è 600 mq. e loro di ventisei che sono partiti sono arrivati a sei galline ed quattro galli, ma ripeto in sei mesi hanno disertificato il terreno. Ho fatto degli esperimenti, piantando semi di sesamo, coprendolo con una rete in modo che non lo beccassero. Bene quando spuntò dopo tre giorni ho tolto la rete e loro come hanno preso contatto con le piantine in mezza giornata sono rimasti solo gli steli, poi neache questi. Perciò secondo me si dovrebbe considerare il rapporto orto galline, ed inoltre mettere al sicuro le piantine con rete messe sopra secondo le proprie esigenze. Tre cavolfiori dati interi di circa un chilo l'uno per finirli ci hanno impigato tre giorni. Il quel periodo la popolazione del pollaio si aggirava intorno a 15 elementi.

Re: polli e orto

04/09/2010, 11:42

le galline sono golose di tutto,forse ti lasceranno da parte i pomodori,se l'orto è ad uso familiare ti consiglio di non farlo raggiungere alle galline ,non ti troveresti più niente nel giro di una o due settimane.sennò lascialo alle galline x la loro felicità e x uova più buone
ciao

Re: polli e orto

06/09/2010, 1:03

dipende molto da cos'hai nell'orto..
se hia pomodori cavoli e patate, non ci sono problemi, anzi! ma se hai piccoli frutti, insalata/radicchi, o altre cose per loro appetibili, non raccoglierai nulla. cio' che ti consiglio e' di recintarlo o di farlo lontano dalla zona di razzolamento.

oppure dividi l'orto in 2, mettendo patate e pomodori verso le galline, poi pianti una fila di more-lamponi-ribes per impedire l'ingresso verso la zona piu' sensibile al pascolo delle pennute.
Rispondi al messaggio