Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Polli e cani

02/10/2013, 17:23

Buon giorno a tutti, vorrei prendere un cane che mi faccia da deterrente per le volpi e altri predatori e che non attacchi i polli, conigli, gatti ecc.ecc. che ho in campagna.
Avevo pensato al border cosa ne pensate? Un consiglio grazie.

Re: Polli e cani

02/10/2013, 17:52

Il border è sicuramente un ottimo cane, lo dico per esperienza personale, ma che non attacchi le galline o conigli è una cosa soggettiva purtoppo, va da cane a cane, secondo me, per la mia modesta esperienza una cosa da fare è prenderlo ovviamente cucciolo e farlo stare a contatto con gli altri animali giorno e notte..crescendoci insieme dovrebbe abituarsi alla loro presenza e vederli come "amici" e non come "prede"...
E' fuor di dubbio un ottimo cane da pastore..

Re: Polli e cani

02/10/2013, 19:18

Grazie mille andrek, pensavo anche io di prenderlo cucciolo. Speriamo bene.

Re: Polli e cani

02/10/2013, 20:13

Mettere insieme un predatore e una preda è un rischio sempre

Re: Polli e cani

02/10/2013, 21:20

Il mio cane l'ho preso dal canile ed aveva già un anno e mezzo, quando ho introdotto le galline nel cortile ne aveva addiritura 5 e a parte qualche scaramuccia non gli ha mai fatto del male anche perchè all'inizio sono stata attenta che non entrassero in conflitto, dopo un mese circa si sono abituati gli uni agli altri e tutto è filato bene.Comunque per sicurezza prendilo cucciolo e abitualo a stare assieme alle galline e vedrai che non gli farà alcun male.Figurati che alcune delle mie galline domivano con lei nella cuccia una addiritura ci faceva anche l'uovo che lei puntualmente mangiava. :D :)

Re: Polli e cani

02/10/2013, 21:38

Grazie a tutti per i consigli. Se proprio gli dovessero piacere le uova gli farò una frittata di tanto in tanto.

Re: Polli e cani

02/10/2013, 21:48

Il problema non è tanto che le mangiano ma i cani tentano di giocarci i conigli correndo attirano tutti i cani

Re: Polli e cani

02/10/2013, 23:49

Per la mia esperienza, non basta che il cane sia cucciolo per far si che si abitui ai polli. Io ho due cani meticci. Il primo, di taglia piccola, tipo jack russel, va d'accordo con le galline e, se a volte ci litiga, ne busca di santa ragione dalle galline. La seconda cagna, tipo labrador, invece, ho provato ad abituarla alle galline fin da piccola (aveva circa 2 mesi), ma non e' servito a niente. Se vede una gallina la insegue finche' non la chiappa, e non sente ragioni. E' un istinto....quindi occhio a lasciare solo un cane con i polli...non puoi mai sapere la reazione, almeno secondo me...

Re: Polli e cani

03/10/2013, 1:09

In quanto possessore di border collie sia da lavoro che da esposizione sconsiglio vivamente di utilizzare una simile razza per difendere il pollaio dai predatori.....il border collie non è un guardiano o custode e non sorveglia gli animali che gli vengono affidati. Viene utilizzato solo per raggrupparli e spostarli e si parla sempre di mammiferi. Quando viene utilizzato su uccelli come le anatre o le oche (solo in dimostrazioni) ciò avviene sotto stretta sorveglianza del conduttore e tali animali non vengono mai lasciati soli con il cane. Il border collie ha un istinto predatorio molto marcato che prima o poi si tradurrà in brutte sorprese non amano piccoli animali che si muovono (uccelli), ruote che girano, palloni che rotolano ecc ecc. Si corrono molto meno rischi con un maremmano o uno schnauzer medio. Il carattere del border collie non è idoneo a potergli permettere di stare senza compagnia umana per molte ore al giorno. Finirà per divenire un cane abbaione e nevrotico o al contrario timoroso ed aggressivo. La necessità di stimoli mentali di cui un border collie abbisogna lo porterà a trovare da se dei passatempi dove potrebbero certamente rientrare i polli. Comincerà a mordere sassi ecc ecc

Re: Polli e cani

03/10/2013, 7:05

JFLori ha scritto:In quanto possessore di border collie sia da lavoro che da esposizione sconsiglio vivamente di utilizzare una simile razza per difendere il pollaio dai predatori.....il border collie non è un guardiano o custode e non sorveglia gli animali che gli vengono affidati. Viene utilizzato solo per raggrupparli e spostarli e si parla sempre di mammiferi. Quando viene utilizzato su uccelli come le anatre o le oche (solo in dimostrazioni) ciò avviene sotto stretta sorveglianza del conduttore e tali animali non vengono mai lasciati soli con il cane. Il border collie ha un istinto predatorio molto marcato che prima o poi si tradurrà in brutte sorprese non amano piccoli animali che si muovono (uccelli), ruote che girano, palloni che rotolano ecc ecc. Si corrono molto meno rischi con un maremmano o uno schnauzer medio. Il carattere del border collie non è idoneo a potergli permettere di stare senza compagnia umana per molte ore al giorno. Finirà per divenire un cane abbaione e nevrotico o al contrario timoroso ed aggressivo. La necessità di stimoli mentali di cui un border collie abbisogna lo porterà a trovare da se dei passatempi dove potrebbero certamente rientrare i polli. Comincerà a mordere sassi ecc ecc


Ottima spiegazione, grazie.
Rispondi al messaggio