Cari anici rieccomi dopo molto a richiedere consigli. Come già detto vivo in Senegal da molto ma ora ho deciso di cambiare in quanto il paese è invivibile. Ho vissuto per più di 10 anni sperando che su 12 milioni diabitanti potessi trovare qualche diecina di persone oneste e corrette, ma dopo tutto questo tempo sono rimasto ad 1 senegalese affidabile. In tutto questo tempo l'unica attività che ha funzionato è l'allevamento di polli COB500 anche se soddisfazioni con la raza sono rimaste ovviamente a 0. Ora ho deciso di trasferirmi in Togo (amo troppo l'Africa) dove la vivibilità è simile all'Italia. Pensavo di continuare l'attività di avicoltore ma in modo differente, un sistema industrial-artigianale, per meglio comprendermi, con delle razze pure e con incroci e possibilmente con allevamento intesivo ma naturale. Quindi con la selezione di razze da carne e da uova con accoppiamenti guidati per incroci ma sempre con la cova naturale. Mi sembra un'impresa ardua ma non impossibile lo spazio ed il tempo sono le cose che abbondano quì. Solo la mia vita non ha il tempo infinito, 60 anni sono passati. Sono già intento a descrivere un progetto per ciò che riguarda la costruzione degli ambienti a cominciare dal accopiamento alla cova svezzamento e crescita con gli spazzi per la stasi e sanificazione. Certo non manca la sete di consigli, magari da chi ha già realizzato del simile. Poi i consigli su dove postare le domande in merito alle razze mugliori pensando adun clima che non scende mai sotto i 20° e spesso si avvicina ai 35° sempre con un altotasso di umidità, poi dovrò creare una base alimentare ma con i prodotti locali che troverò. lungo ed articolato discorso, a voi la palla Grazie come sempre della gentilezza. PS. l'attività di ricerca è già in essere, l'attività produttiva inizierà l'anno prossimo.
Grazie Marco, giustamente appunto, (ripeto vivo in Africa occidentale vari paesi da 30 anni) oltre a me con l'agoniato vostro aiuto credi ci siano altri tecnici ?
Sto iniziando un progetto simile in Romania in una zona rurale dove non manca spazio e tempo. Ho iniziato con la costruzione di un pollaio, è una grande sfida per me, ma guardo avanti. Non conosco l'Africa ma sicuramente qualsiasi idea porta sempre ad un progetto che si evolverà con il tempo serve passione, determinazione, perseveranza. La temperatura e l'umidità dovrebbero essere un punto di forza, per quanto ne so le galline non amano molto il freddo ma nemmeno temperature tropicali. Dunque, razze come la cocincina con peli sulle zampe o galline con piume sulle gambe non sono consigliate in ambienti troppo caldi. Dovresti vedere quali sono le migliori razze locali e quale pollo vada di più. Non conosco il caro-vita Africano, ma le zone che descrivi dovrebbero essere molto interessanti per investire. Investire si, ma la mentalità delle persone deve essere simile alla tua, io mi confronto spesso con i ladri locali, non so come funziona da altre parti.
Ivan, ho discreta esperienza sia di vita africana che caraibica visto che ci lavoro da anni, non posso darti consigli sulla scelta dell'allevamento ma prendi in considerazione le difficoltà che avrai per la conservazione e la commercializzazione del prodotto, che sia esso macellato o meno. Complimenti per il coraggio!!
buonasera alice1976 a lei vorrei chiedere i senegalesi che sono stati così disonesti con lei sono per caso di sesso femmine e abbiano per caso 1/3 dei suoi anni ?? se è cosi puoi cambiare paese , ma seconda me dovresti cambiare anche compagnia ! buona fortuna .....
ndemba ha scritto:buonasera alice1976 a lei vorrei chiedere i senegalesi che sono stati così disonesti con lei sono per caso di sesso femmine e abbiano per caso 1/3 dei suoi anni ?? se è cosi puoi cambiare paese , ma seconda me dovresti cambiare anche compagnia ! buona fortuna .....