Ciao, io sono in contatto con un missionario del, Kenya a cui ho mandato delle centraline per costruire incubatrici, e anche a me stava venendo la tua stessa idea, iniziare con un allevamento per far lavorare le persone del posto, e investire. Le mie idee sono molte, ma da solo la vedo dura.
Ciao Edoardo, grazie per l'intervento ho seguito con apprezzamento la discussione sulla costruzione di incubatrici artigianali e devo dare atto della tua ottima disponibilità. In futuro ti contatterò certamente per ora ho il problema, difficile da risolvere, di come fuggire al più presto dal Senegal sistemando le cose per bene. Per ora sto studiando le varie razze per decidere come iniziare. Credo che come inizio partirò con Austalop per realizzare incroci, visto che la connessione non è un bene primario qui mi farebbe comodo un indicazione su dove postare per contatti di reperimento uova feconde di pure razze e consigli sulla spedizione internazionale DHL delle stesse. A presto.
io avrei bisogno del suo aiuto se è possibile , a me pare di aver sentito ,uno dei suoi interventi che spiega come trasportare le uova , parlando di dhl , ecco vorrei sapere se lei l'ha mai fatto , se si come funziona ?, o se c'e un'altra compagna può efficace ??, perché io sono in contatto con una associazione dei allevatore , che mi darebbero le uova di razza , ma come trasportarle in Senegal non lo so ,tenendo conto che io e la mia moglie viaggiamo minimo 2 volte al anno , quindi se si può portare a mano possiamo , ma vorrei sapere se è fattibile prima , per favore un consiglio ?, noi in senegal siamo del ìle de saloume , ciao grazie anticipatamente
Io consiglierei di preparare l'incubatrice, venire in Italia e fare un carico di 100 uova circa e portarle come bagaglio, appositamente custodite in polistirolo all'interno della valigia. Non so se però si possono trasportare.