Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 12:09




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
polli e avicoli in Africa 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 11:06
Messaggi: 901
Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
Rispondi citando
Ciao, io sono in contatto con un missionario del, Kenya a cui ho mandato delle centraline per costruire incubatrici, e anche a me stava venendo la tua stessa idea, iniziare con un allevamento per far lavorare le persone del posto, e investire. Le mie idee sono molte, ma da solo la vedo dura.

_________________
INCUBATRICE ARTIGIANALE
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html

SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA

COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI
http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html


17/09/2013, 23:32
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2011, 21:16
Messaggi: 19
Località: Senegal
Formazione: Autodidatta
Rispondi citando
Ciao Edoardo, grazie per l'intervento ho seguito con apprezzamento la discussione sulla costruzione di incubatrici artigianali e devo dare atto della tua ottima disponibilità. In futuro ti contatterò certamente per ora ho il problema, difficile da risolvere, di come fuggire al più presto dal Senegal sistemando le cose per bene. Per ora sto studiando le varie razze per decidere come iniziare. Credo che come inizio partirò con Austalop per realizzare incroci, visto che la connessione non è un bene primario qui mi farebbe comodo un indicazione su dove postare per contatti di reperimento uova feconde di pure razze e consigli sulla spedizione internazionale DHL delle stesse. A presto.

_________________
Il vantaggio di essere inteligente,è che puoi benissimo fare l'inbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.


18/09/2013, 23:49
Profilo

Iscritto il: 17/09/2013, 13:04
Messaggi: 6
Rispondi citando
buonasera sig. invano .

io avrei bisogno del suo aiuto se è possibile , a me pare di aver sentito ,uno dei suoi interventi che spiega come trasportare le uova , parlando di dhl , ecco vorrei sapere se lei l'ha mai fatto , se si come funziona ?, o se c'e un'altra compagna può efficace ??, perché io sono in contatto con una associazione dei allevatore , che mi darebbero le uova di razza , ma come trasportarle in Senegal non lo so ,tenendo conto che io e la mia moglie viaggiamo minimo 2 volte al anno , quindi se si può portare a mano possiamo , ma vorrei sapere se è fattibile prima , per favore un consiglio ?, noi in senegal siamo del ìle de saloume , ciao grazie anticipatamente


20/09/2013, 19:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 11:06
Messaggi: 901
Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
Rispondi citando
Io consiglierei di preparare l'incubatrice, venire in Italia e fare un carico di 100 uova circa e portarle come bagaglio, appositamente custodite in polistirolo all'interno della valigia. Non so se però si possono trasportare.

_________________
INCUBATRICE ARTIGIANALE
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html

SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA

COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI
http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html


20/09/2013, 21:15
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy