Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
21/02/2012, 23:01
Ciao Andrea,
se ti può essere di conforto, io ho un pollaio che di giorno apro per lasciare libere le galline di andare a razzolare ma ho anche una grande voliera (6x3x2h) dove tengo i fagiani e le olandesine e assieme a questi ultimi convivono pacificamente, tra le fronde dei ligustrelli che vi ho piantato, diversi diamanti mandarini, tre tessitori africani e due tortore diamantine (e una volta ad aumentare la "biodiversità" c'erano anche i canarini ed i pappagallini ondulati). Tutti gli animali convivono pacificamente sfruttando, i fagiani, i semi che gli uccellini lasciano cadere e questi ultimi il riparo dal freddo invernale tra le piume dei galliformi.
Purtoppo però ho riscontrato due gravi inconvenienti alla condivisione della voliera: gli eventuali nidiacei o subadulti di piccoli uccelli, quando dovessero cadere dal nido, sarebbero spesso identificati come creatura indifesa e commestibile da fagiani e galline, con conseguente uccisione o ferimento; inoltre la presenza di grandi uccelli, e la conseguente abbondanza di granaglie a terra, stimola molto di più i roditori ad impratichirsi per entrare nella voliera, per quanto blindata ed essi, una volta dentro, deviano spesso la loro attenzione sulla predazione notturna dei piccoli esseri addormentati.