Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 21:29




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Polli di carne ruspanti 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/06/2009, 13:04
Messaggi: 213
Località: Valle di Susa (Piemonte)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Avrei intenzione di comprare una decina di pulcini e di allevarli in modo rustico, così come facevano i nostri nonni.
La loro dieta sarebbe costituita da varie granaglie, scarti dell'orto e del frutteto.
Dalla decina di pulcini intenderei ottenere dei polli da carne, in modo da essere sicuro di mangiare carne genuina.
Secondo voi, alimentati in questo modo quanti mesi occorrono prima che siano pronti per essere macellati?
Conviene aspettare la primavera, oppure potrei già iniziare adesso in autunno?
Un grazie a tutti!!

_________________
"Studia il passato se vuoi conoscere il futuro" (Confucio)

https://evvivalastoria.altervista.org/


25/09/2015, 14:56
Profilo WWW

Iscritto il: 23/04/2009, 19:24
Messaggi: 26
Località: Firenze
Formazione: Laurea in Agrozootecnica
Rispondi citando
Ciao Spimi99,
sono contento che hai questo scopo, inizio col dirti che non tutti i pulcini vanno bene per essere allevati all'aperto: immagino tu saprai già che esistono degli ibridi commericiali e delle razze rustiche, e che perciò al tuo scopo serviranno i tipi rustici. Sulle razze da carne (pesanti e a duplice attitudine) penso la reperibilità sia inferiore nettamente alle ovaiole. Bisogna tu osservi un po' attorno a te cosa c'è disponibile.
Il secondo punto è la densità: ok 10 pulcini ma quanto spazio hai? Se scegli razze rustiche tieni presente che hanno bisogno di 3 mq/capo, o anche più, come suggeriscono alcune ricerche. Se invece alla fine sceglierai degli ibridi (...) allora è inutile mettergli a disposizione tanta superficie, che anzi sarà controproducente. I rustici cammininano molto e razzolano, gli ibridi "funzionano" al contrario. - Sempre per la superficie che hai a dispozione vedi cosa c'è: meglio se inerbita, magari con qualche olivo o pianta alta che faccia da riparo. Non mi dilungo per ora. Tieni presente che per le razze che sanno sfruttare il pascolo, questo costutiisce una fonte alimentare e non è solo un banale superficie.
Sulla tempistica per ottenere un soggetto da macellare, gli ibridi come i Ross con 30-35 giorni sono pronti (ma vogliono un mangime specifico... oltre all'ambiente controllato...), i tipi rustici necessitano oltre il doppio: nel biologico ricordo che l'età prevista è di 80 giorni circa. Il galletto pesante che si faceva una volta era a 100 giorni, di 1,5 kg circa, poi ci sono i capponi, in realtà quasi scomparsi ma non credo siano il tuo obiettivo.
Spero di esserti stato utile


25/09/2015, 17:06
Profilo

Iscritto il: 11/06/2009, 13:04
Messaggi: 213
Località: Valle di Susa (Piemonte)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Nik sei stato gentilissimo. Grazie mille per i tuoi preziosi consigli!!!

_________________
"Studia il passato se vuoi conoscere il futuro" (Confucio)

https://evvivalastoria.altervista.org/


25/09/2015, 17:25
Profilo WWW

Iscritto il: 22/02/2015, 20:09
Messaggi: 99
Località: Puglia-Salento
Rispondi citando
Ciao, ti rispondo basandomi sulla mia modesta esperienza. Io allevo polli kabir con un alimentazione costituita da orzo, crusca, scarti di mietitura e dell orto e un po di mangime per polli. Macello intorno al sesto/settimo mese di età, con un peso vivo di circa 4 kg, ricavo circa 3,5 kg di carne. Però comunque i tempi di accrescimento in genere variano in base alle razze.


26/09/2015, 12:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy