Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 20:30




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
polli da prato 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
ReTarquinio ha scritto:
Ase ..............indipendentemente dalla razza di gallina..............


ReTarqyinio


non ho capito,o forse si, in ogni caso alle mie pollastre, il massimo delle cure 8-) poi io non tengo "galline nere" (questa è difficile,vediamo chi risponde ) :mrgreen:

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


01/12/2012, 0:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Polli da prato? Io quest'anno ho recintato il frutteto (300/400 mq.) e ho lascito che i miei polli vi pascolassero. Ebbene negli anni scorsi non facevo altro che tagliare erba con il decespugliatore, mentre quest'anno non l'ho mai fatto e sotto gli alberi non c' è stato un ciuffo d'erba neanche a pagarla oro. Hanno fatto un lavoro perfetto !


01/12/2012, 0:59
Profilo

Iscritto il: 20/11/2012, 13:24
Messaggi: 677
Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
ha ha ha avevo pensato la stessa cosa anche se avevo optate per le oche da mandare al pascolo :mrgreen:


01/12/2012, 1:05
Profilo

Iscritto il: 27/11/2012, 22:03
Messaggi: 27
Località: Amelia (TR)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
grazie dei consigli! si, ineffetti la mia idea nasce per tenere pulito l'uliveto.. i polli tengono pulito e concimano ;) il reddito che mi aspetto dai polli è parziale rispetto al sistema fattoria che dovrei mettere in piedi.. per la recinzione dei 7000mq, come scrivevo sopra, dite può bastare rinforzare quella esistente?fino a che altezza?? che spesa, a occhio?! :D


01/12/2012, 11:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
700 polli !
Non avevo capito che le tue intenzioni erano riferite su questo numero !
Non hai fatto cenno alcuno per quel che riguarda la situazione predatori , in un pascolo completamente aperto e di questa dimensione , rischi che volpi , faine ecc ecc faqcciano man bassa !
La rete alta 150 cm è sicuramente bassa contro i predatori , e bassa anche se vuoi tenere polli abbastanza predisposti allo svolazzare , puo andar bene per polli pesanti.

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


01/12/2012, 12:39
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Lorenzo, hai una grossa opportunità credo, penso sia opportuno tu capisca bene la differenza tra allevare per lucro,( quindi non deve sfuggire nulla al tuo progetto: dalla razza o ibrido che sia, dalla recinzione, al mangime al costo in quanto tempo da dedicare, alle perdite ecc.....) altra cosa è avere dei polli caserecci o non , da averne in ragione del tuo fabisogno allargato, allevando allo stato semibrado con x galli ed x galline dove ci posso stare soggetti che covano e quindi ti ritroverai sempre e cmq animali a dismisura senza dover fare incubate ecc.....come nelle classiche meravigliose ed ormai introvabili fattorie di un tempo.....
Se sei alle prime esperienze, prenditi per prima volta animali caserecci, che sono in parte più autonomi e meno delicati....magari mettici delle gallinelle che covano ...cosi capirai i punti deboli o peculiarità del tuo territorio.....Sarebbe poco simpatico investire su razze e magari dopo poco ti passa la volpe o faina e ti lascia in braghe di tela ;)
Luca


01/12/2012, 18:25
Profilo

Iscritto il: 27/11/2012, 22:03
Messaggi: 27
Località: Amelia (TR)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
grazie dei consigli, senz'altro inizio con pochi polli, e prima di tutto sistemo il recinto, e il ricovero.
Come progetto, una volta presa dimestichezza, tenderei a provare le bionde piemontesi, prendere pulcini, e fare se possibile 3 cicli (o sennò 2) da 700..(mi sembra di aver capito che le bionde sono pronte in 4 mesi) così facendo ho un mese scarso di uova, x 3 cicli, più 3 cicli di vendita di 700 polli vivi (tot 2100) ..ovviamente i numeri saranno distorti dai vari predatori, 4, 2 gambe, ecc :D
in questo modo mi risparmio tutta la questione macellazione, e volendo potrei far nascere qualche pulcino, per comprarne meno, ma senza puntare tutto il ciclo sull'incubazione..
i dubbi che ho è come e dove reperire sto numero di pulcini di razza (700 ogni 4 mesi).. forse rischio di dover "dirottare" su un'altra razza?
e troverei il mercato?!!
oppure secondo voi conviene non fare cicli ma averne tipo un tot al mese pronti (100-150), cercando di incubarne la maggior parte?
e comunque sarebbe un reddito di "supporto" insieme ad altre attività(orti-frutta-olio-prodotti trasformati)


07/12/2012, 17:03
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy