Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 11/02/2025, 2:03




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
polli allo stato brado 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/07/2013, 10:53
Messaggi: 32
Località: Nicolosi, (CATANIA)
Formazione: ragioniere e perito commerciale
Rispondi citando
Salve quanti polli potrei allevare in 1400 mq e come faccio a venderli col classico cartello vendesi pollo, direttamente al cliente che viene. E cosa devo fare per regolarizzare tutto cioè farlo per mestiere? Help me


11/07/2013, 16:46
Profilo

Iscritto il: 11/07/2013, 10:53
Messaggi: 32
Località: Nicolosi, (CATANIA)
Formazione: ragioniere e perito commerciale
Rispondi citando
Aiutatemi per favore tra un mese vorrei realizzare tutto..


11/07/2013, 21:01
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
In un mese non ottieni neanche la licenza per fare il coccaro in spiaggia, sicuramente guadagni di più :lol: Saluti Mago ;)


11/07/2013, 21:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
Ma stai parlando di un allevamento industriale o di polli rustici? Perchè se è il secondo caso:
A - Non potrai averne più di un centinaio su quell'area
B - Non riuscirai ad avere un guadagno decente.

In entrambi i casi poi, vista la burocrazia italiana, mi associo al 100% con magobk.....


11/07/2013, 21:42
Profilo

Iscritto il: 11/07/2013, 10:53
Messaggi: 32
Località: Nicolosi, (CATANIA)
Formazione: ragioniere e perito commerciale
Rispondi citando
Yanez ha scritto:
Ma stai parlando di un allevamento industriale o di polli rustici? Perchè se è il secondo caso:
A - Non potrai averne più di un centinaio su quell'area
B - Non riuscirai ad avere un guadagno decente.

In entrambi i casi poi, vista la burocrazia italiana, mi associo al 100% con magobk.....

No vorrei fare una attività/gavetta per cominciare a capire l'allevamento di polli rustici magari vendendo direttamente al consumatore, per adesso non mi importa guadagnare ma imparare e magari recuperare anche solo le spese poi tra un anno o due prenderò il terreno confinante al mio per un totale di un ettaro per poi pensare a qualcosa in più..


11/07/2013, 21:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
Guarda se è a livello amatoriale, il numero di capi massimo allevabile è 250 all'anno (se non ci sono ulteriori vincoli comunali), il problema è che in un allevamento amatoriale non puoi vendere ma solo consumare tu e la tua famiglia. Se invece vuoi comunque fare la cosa professionale allora l'iter è lo stesso, che tu allevi 100 o 100.000 polli e ce ne vuole di tempo per i permessi.....


11/07/2013, 22:04
Profilo

Iscritto il: 11/07/2013, 10:53
Messaggi: 32
Località: Nicolosi, (CATANIA)
Formazione: ragioniere e perito commerciale
Rispondi citando
Yanez ha scritto:
Guarda se è a livello amatoriale, il numero di capi massimo allevabile è 250 all'anno (se non ci sono ulteriori vincoli comunali), il problema è che in un allevamento amatoriale non puoi vendere ma solo consumare tu e la tua famiglia. Se invece vuoi comunque fare la cosa professionale allora l'iter è lo stesso, che tu allevi 100 o 100.000 polli e ce ne vuole di tempo per i permessi.....

Mi diresti gentilmente quale sarebbe l'iter che da lunedì cominciò a girare grazie mille.


11/07/2013, 22:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
Francescofrz90 ha scritto:
Yanez ha scritto:
Guarda se è a livello amatoriale, il numero di capi massimo allevabile è 250 all'anno (se non ci sono ulteriori vincoli comunali), il problema è che in un allevamento amatoriale non puoi vendere ma solo consumare tu e la tua famiglia. Se invece vuoi comunque fare la cosa professionale allora l'iter è lo stesso, che tu allevi 100 o 100.000 polli e ce ne vuole di tempo per i permessi.....

Mi diresti gentilmente quale sarebbe l'iter che da lunedì cominciò a girare grazie mille.

E magari avessi queste competenze...... mi sa che ti ci vuole un commercialista :D
Comunque per prima cosa vai al comune, è da loro che avrai le prime informazioni su come muoverti


11/07/2013, 22:14
Profilo

Iscritto il: 11/07/2013, 10:53
Messaggi: 32
Località: Nicolosi, (CATANIA)
Formazione: ragioniere e perito commerciale
Rispondi citando
Ok grazie ho letto qua e la che forse dovrei andare alla coldiretti ma esattamente cosa devo chiedere? Allevamento amatoriale con possibilità di vendita diretta?


11/07/2013, 22:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
Che poi se allevi all'aperto di perdite ce ne sono moltissime, e le galline non sono molto controllabili, nel senso che anche se allevi ibridi commerciali qualcuna cova sempre, e si perdono molti pulcini e uova.

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


13/07/2013, 13:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy