Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: polli allo stato brado

13/07/2013, 14:05

Eccone un altro.... a meno che non sia sempre lo stesso !!!!!!
Della serie.... ho 2.000 mq. voglio allevare polli, ma non so se hanno...... 2, oppure 4 zampe (ma scriverebbero gambe!) !!!!!
Il consiglio per coloro i quali dai polli vogliono trarre qualche reddito, è sempre quello ed è gratis: LASCIATE PERDERE !!!!!!!!

Re: polli allo stato brado

13/07/2013, 18:41

Quoto ftrocchi... il pollo per noi "comuni mortali" è pura passione, specialmente se si vuole allevare come una volta.

Re: polli allo stato brado

13/07/2013, 22:57

Tenete per voi le considerazioni personali.....
Se. Qualcuno fa domande è giusto che gli si danno risposte appropriate ed eventuali consigi (ammessoche ne sappiate dsre)

Re: polli allo stato brado

14/07/2013, 0:45

Mi permetto di dire la mia.
Per prima cosa ti consiglio di recarti presso un'Associazione di Categoria (CIA, Coldiretti o altre) e di chiedere informazioni a loro.
Successivamente dovrai recarti presso la tua ASL e chiedere anche a loro tutto.
Credo che il terzo passaggio obbligatorio sia in Comune, presso l'ufficio Tecnico e quello Attività Produttive.
Naturalmente il commercialista è l'ultima figura da sentire per trovare una "via adatta alle tue esigenze".
Detto questo...
a me, da amante dei polli e allevatore di questi da tanti anni, fa sempre piacere leggere di persone che hanno voglia di partire con una qualsiasi attività legata a questi animali, ma francamente credo che ci debba essere (oltre alla PASSIONE anche) una forte convinzione ed un progetto serio.
Certamente all'associazione di categoria ti sapranno consigliare al meglio, e lì potrai constatare la fattibilità della cosa (assieme al commercialista naturalmente).
Te informati bene, e senti quello che puoi e non puoi fare, e poi raccontacelo che comunque sarà un piacere leggerti.
Ciao
Tosco

Re: polli allo stato brado

18/07/2013, 21:47

Tosco ha scritto:Mi permetto di dire la mia.
Per prima cosa ti consiglio di recarti presso un'Associazione di Categoria (CIA, Coldiretti o altre) e di chiedere informazioni a loro.
Successivamente dovrai recarti presso la tua ASL e chiedere anche a loro tutto.
Credo che il terzo passaggio obbligatorio sia in Comune, presso l'ufficio Tecnico e quello Attività Produttive.
Naturalmente il commercialista è l'ultima figura da sentire per trovare una "via adatta alle tue esigenze".
Detto questo...
a me, da amante dei polli e allevatore di questi da tanti anni, fa sempre piacere leggere di persone che hanno voglia di partire con una qualsiasi attività legata a questi animali, ma francamente credo che ci debba essere (oltre alla PASSIONE anche) una forte convinzione ed un progetto serio.
Certamente all'associazione di categoria ti sapranno consigliare al meglio, e lì potrai constatare la fattibilità della cosa (assieme al commercialista naturalmente).
Te informati bene, e senti quello che puoi e non puoi fare, e poi raccontacelo che comunque sarà un piacere leggerti.


Ciao
Tosco


Ciao grazie mille per i consigli almeno incoraggiate meglio di qualcuna che parla senza sapere, comunque domani andrò nel caf per sapere come diventare IAP, grazie a tutti..

Re: polli allo stato brado

18/07/2013, 21:51

In bocca al tacchino :D
Saluti Ciro
Rispondi al messaggio