Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 12:12




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
polletti da 1kg del consorzio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
"quindi la resa varia in base a dove vengono fatti nascere i pulcini " Cosa intendi non capisco .
segnare le spese intendevo dire , tenerli in un recinto a parte in modo da quantificare quanto mangime ti consumavano . quelli che vendono ad un kilo sono super pesanti e vanno alimentati con mangimi appositi . quelli invece di 1 giorno che regalano con il sacco di mangime sono una tassa a carico che consiglio solo a chi vuol fare opera di bene nel senso che sono i famosi maschi delle galline ovaiole che dal punto di risultati in massa muscolare è pari a zero e quindi chi produce mangime ha interesse che circolino simili animali che altrimenti verrebbero distrutti . Mago ;)


19/03/2014, 22:36
Profilo

Iscritto il: 01/04/2013, 0:12
Messaggi: 76
Rispondi citando
ciao
io li ho presi l'anno scorso in questo periodo e sono diventati spettacolari,poi li ho presi a settembre (però quelli di 1 giorno) e non sono diventati granchè,secondo mè potrebbe aver influiti il fatto che in inverno non ingrassano piu di tanto...(mia ipotesi)
io ti direi..prendili


20/03/2014, 7:40
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:lol: ecco invece di chiarirmi le idee mi avete fatto venire la curiosita :lol: li prendo e vi faro sapere ;)


20/03/2014, 10:34
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
Nessuno ha sottolineato un aspetto..se riproduci da te le tue galline che siano ibridi rurali o di razza, introducendo polli derivanti da incubatoi industriali introduci ceppi vaccinati. Potrebbero esserci dei portatori sani. Io ho smesso da tempo con le scorciatoie nell'allevamento, per la qualità mediocre della carne e per i problemi sanitari che a volte presentano. Ma è un parere personale, in tanti sono soddisfatti dei broiler industriali. Senti anche altre campane ma abbi occhio!! :)


20/03/2014, 10:43
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
INTERESSANTE questo aspetto :shock: in effetti purtroppo avendo solo un pollaio con porta automatica dovrei mischiare le mie galline con i 10 pollastri :o rischierei quindi possibili epidemie? ma se sono vaccinati non dovrei stare tranquillo?? :roll:


20/03/2014, 11:04
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ciao,io li ho presi tre-quattro volte,devo dire che non me n' è mai morto uno e che sono abbastanza rustici,non i superpesanti però.certo come già detto mangime a volontà,altrimenti non raggiungono il peso.


20/03/2014, 12:23
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
Il problema non è per l'eventuali polli che acquisti ma per quelli che hai già qualora tu ne abbia di tua produzione. Convengo con maricri che quelli ultrapesanti siano molto problematici e quando crollano e stanno sulle zampe è molto triste lo spettacolo. Io da quando ho scoperto le razze in purezza non ho più tentazioni preferisco macellare due galletti siciliani da 1,800 che un broiler a quattro kg...pesi che raggiungono solo con alimentazione spinta tra l'altro. Riprodurre in piccola scala quello che fanno nei capannoni mi sembra privo di senso.

Ti racconto un esperienza. Anni fa con un amico comprammo polli da kilo un centinaio in tutto, con lo scopo di tirare su qualche soldino e smaltire del mais che era avanzato. Avevano un pollaio in muratura e pascolo a vista d'occhio. Tenni la contabilità di tutto il mangine acquistato. Tra decessi ( pochi pochi a dire il vero ), qualcuno che stranamente non crebbe come gli altri alla fine, escludendo il tempo lavoro, i margini furono infimi. Per guadagnarci qualcosa bisognava chiedere di più delle 8 euro al kilo. E mangiando quella carne, saggiandone il sapore, le qualità organolettriche, sinceramente mi sarei sentito un ladro a chiederti di più.

E' migliore rispetto a quella del supermercato. La differenza è sopratutto nella tessitura della carne che non si stacca dall'osso....

Tempo dopo mi è capitato di vendere dei valdarno o valdarnesi. Non mi sono fatto scrupoli a cedere 15 euro il kg. Contenti loro contento io.

Me li richiedono ancora. Ma io ho smesso di uccidere gli animali che allevo. ;)

Secondo me i broiler vanno bene per fare esperienza...poco più


20/03/2014, 13:38
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
ti ringrazio per la testimonianza ;) pure io non uccido gli animali che allevo :lol: tengo le galline solo per le uova :D infatti sarebbe solo un esperienza con i polli da carne,onestamente avrei pure una gabbia 2m x 2m ,ma mi dispiace tenerli la dentro,sono 10 polli :?


20/03/2014, 15:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy