Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 10:18




Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Pollastre che non depongono 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
Messaggi: 5321
Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Dico la mia:
Cita:
Mio nono dice che inizieranno intorno alla candelora cioè i primi di febraio....

Ascolta il tù nonno, e vedrai che "dovrebbe" avere ragione.

Questa la mia situazione attuale.
Tra pollastre e galline (1-2-3 anni) ho in tutto circa 35 LIVORNO Bianche (NON Commerciali), oltre ad avere 3 chiocce (sono incroci con Amburgo) ed un classico ibrido commerciale.
Non vedo un uovo da fine Luglio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso...non è che mi approccio all'allevamento della pollo da uovo da un giorno, visto che sono 19 anni che svolgo questa pratica (anche s eper uso familiare...per adesso) :mrgreen:
Non mi era mai capitata una cosa del genere.
Fatta anche la rpemessa che io NON do...non ho mai dato...e mai darò mangimi, miscele e compagnia bella, i miei polli sono così alimentati:
- 10 ore di pascolo, con erba di vario tipo, lumachini, insetti, lombrichi e chi più ne ha più ne metta;
- una ciotolina con rena di fiume e appena un pizzico di sale grosso, dove si riforniscono a volontà quando più lo desiderano;
- alla mattina somministro 1/3 della razione giornaliera, mentre alla sera (ed anche per farle rientrare nel pollaio) somministro 2/3 della razione;
- a seconda del periodo dell'anno hanno a disposizione diversi tipi di misti, ma in questo periodo somministro 30% avena, 30% grano tenero, 10% crusca, 5% semi di girasole, 5% orzo, 10 mais, 10 favino spezzato. La razione in questo periodo la somministro asciutta;
- acqua PULITA a volontà;
- puliture delle verdure e della frutta (circa due volte a settimana).
Gli animali stanno bene...non hanno mai avuto niente...e tutto sembra andare come dovrebbe, ma...niente uova.
Sono consapevole del fatto che le galline di 3 anni non siano proprio il massimo in fatto di costanza e quantità, ma qui la questione è che per fare una frittata mi tocca andare dal vicino a comprare qualche uovo.
Ho imputato questa "non produzione" al fatto che avevo forse troppi maschi (i miei due galli LIVORNO ed altri galletti che facevo per amici)...
...poi ho dato la colpa al fatto che c'era la volpe in zona, e che quindi le ho dovute tenere a lungo chiuse nel pollaio senza dar loro pascolo (ma quotidianamente portavo loro 2 secchi di erba appena sfalciata o addirittura sbarbata)...
...infine ho dato la colpa alla stagione: il agosto (e sopratutto con quel caldo) mi aspettavo un calo così vistoso, ma poi dal 1° settembre ha iniziato a piovere...ed ancora non ha smesso...
...e quando smette di piovere nevica o andiamo di parecchi gradi sotto lo zero.
Ho anche cambiato paglia delle cove, aggiunto rena di fiume e cenere mischiate assieme per offrire loro bagni di sabbia...
...ho perfino dato loro qualche pastone "briaco" (usanza contadina per rinvigorire le chiocce o i pulcini deperiti).
Niente di niente.

E non sono andato OT visto che ho almeno 15 pollastre di 6-7 mesi che fanno parte del pollaio...


25/01/2013, 18:16
Profilo

Iscritto il: 20/04/2012, 9:02
Messaggi: 546
Località: Sarzana sp
Rispondi citando
Ciao,mi sembra strano che le galline muoiano per aver mangiato olive :?
Le mie razzolano sempre nell'oliveto e non e' mai capitato niente,i pulcinotti se le contendono .........strano.
Sentiamo comunque i piu' esperti.
Ciao

_________________
Life is a big question that even google can't answer


25/01/2013, 18:21
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
Le galline più vecchie nemmeno digeriscono i semi, pero' riescono a buttarli via nelle feci, ma quelle giovani niente da fare.....
Nella pollastra di 5 mesi e mezzo che e' morta questo pomeriggio ho notato che l'ovaio non stava ancora a niente, l'ovaio era piccolissimo e le uova erano simi a dei granelli di sabia ancora bianche invisibili ....


25/01/2013, 20:49
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Se l'ovaio era come hai descritto non avrebbe neanche incominciato a febbraio a deporre..probabilmente non prima maggio....Le olive non sono poi tutto sto gran alimento per i polli di norma le evitano...Per avere quel peso, che hai riportato, la gallina non solo mangiava molto poco e forse non mangiava da giorni ma forse per lei era insufficiente cio che mangiava...Con cosa le nutri di solito?.


25/01/2013, 23:01
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Se l'ovaio era come hai descritto non avrebbe neanche incominciato a febbraio a deporre..probabilmente non prima maggio....Le olive non sono poi tutto sto gran alimento per i polli di norma le evitano...Per avere quel peso, che hai riportato, la gallina non solo mangiava molto poco e forse non mangiava da giorni ma forse per lei era insufficiente cio che mangiava...Con cosa le nutri di solito?.

Fino a ieri saltava oggi stava così, x la nutrizione sta tutto scritto nel primo commento della prima pagina.
Saluti


25/01/2013, 23:19
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Di nutrizione nella prima pagina non c'è nulla, di alimentazione forse si che risulta comunque, sempre a mio parere, poco utile per galline di quel tipo...se il peso si aggirava piu o meno per tutte intorno a 900-1200 kg, erano un po sbilanciate..Comunque sia, tralasciando cio, le galline di quel tipo sono piuttosto complesse come "cervello", nel senso che spesso e volentieri non hanno un gran senso di cernita di quel che trovano e a volte, come nel tuo caso, ci rimettono...quindi abituale poco alla volta a certi alimenti, e evita che prendano stretto contatto con l'oliveto.. ;)


25/01/2013, 23:34
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
:D comunque oggi ho comprato un paio di kg di mangime per polli da ingrasso, secondo voi se provo a somministrarlo per 4/5 giorni e' possibile che prendano un po' di stazza?


26/01/2013, 0:12
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Può solo fare peggio... O comunque non è risolutivo, non sono predisposte a certi regimi alimentari... ;)


26/01/2013, 0:24
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
Ve be' e che posso fare, i se,i non gli digeriscono e non riescono a buttarli fuori con le feci, non voglio che mi muoiano tutte, x io che non lavo loro e' un guaio perdere soldi a palate, ho provato a investire tutti i miei risparmi su di loro e qua sembra che mi stanno tradendo.... :roll:


26/01/2013, 0:29
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Visto che rimane il sospetto che abbiano ancora semi che non buttano fuori, oltre a evitare che li mangino e a dare una razione facilmente digeribile, ti rimane da rivolgerti a un vet per escludere complicazioni o danni al digerente ecc, ma fare ciò non e' compito tuo ( se non per il fatto di portarle a chi di dovere) ne di questo forum, questo e solo un consiglio come richiesto, e tale rimane. Dai una razione leggera, fine ma allo stesso tempo sufficientemente calorica con acqua sempre a disposizione, oppure ti affidi a una dieta più liquida.. Dipende un po' da quello che hai a disposizione ...


26/01/2013, 0:37
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy