Dico la mia:
Cita:
Mio nono dice che inizieranno intorno alla candelora cioè i primi di febraio....
Ascolta il tù nonno, e vedrai che "dovrebbe" avere ragione.
Questa la mia situazione attuale.
Tra pollastre e galline (1-2-3 anni) ho in tutto circa 35 LIVORNO Bianche (NON Commerciali), oltre ad avere 3 chiocce (sono incroci con Amburgo) ed un classico ibrido commerciale.
Non vedo un uovo da fine Luglio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso...non è che mi approccio all'allevamento della pollo da uovo da un giorno, visto che sono 19 anni che svolgo questa pratica (anche s eper uso familiare...per adesso)
Non mi era mai capitata una cosa del genere.
Fatta anche la rpemessa che io NON do...non ho mai dato...e mai darò mangimi, miscele e compagnia bella, i miei polli sono così alimentati:
- 10 ore di pascolo, con erba di vario tipo, lumachini, insetti, lombrichi e chi più ne ha più ne metta;
- una ciotolina con rena di fiume e appena un pizzico di sale grosso, dove si riforniscono a volontà quando più lo desiderano;
- alla mattina somministro 1/3 della razione giornaliera, mentre alla sera (ed anche per farle rientrare nel pollaio) somministro 2/3 della razione;
- a seconda del periodo dell'anno hanno a disposizione diversi tipi di misti, ma in questo periodo somministro 30% avena, 30% grano tenero, 10% crusca, 5% semi di girasole, 5% orzo, 10 mais, 10 favino spezzato. La razione in questo periodo la somministro asciutta;
- acqua PULITA a volontà;
- puliture delle verdure e della frutta (circa due volte a settimana).
Gli animali stanno bene...non hanno mai avuto niente...e tutto sembra andare come dovrebbe, ma...niente uova.
Sono consapevole del fatto che le galline di 3 anni non siano proprio il massimo in fatto di costanza e quantità, ma qui la questione è che per fare una frittata mi tocca andare dal vicino a comprare qualche uovo.
Ho imputato questa "non produzione" al fatto che avevo forse troppi maschi (i miei due galli LIVORNO ed altri galletti che facevo per amici)...
...poi ho dato la colpa al fatto che c'era la volpe in zona, e che quindi le ho dovute tenere a lungo chiuse nel pollaio senza dar loro pascolo (ma quotidianamente portavo loro 2 secchi di erba appena sfalciata o addirittura sbarbata)...
...infine ho dato la colpa alla stagione: il agosto (e sopratutto con quel caldo) mi aspettavo un calo così vistoso, ma poi dal 1° settembre ha iniziato a piovere...ed ancora non ha smesso...
...e quando smette di piovere nevica o andiamo di parecchi gradi sotto lo zero.
Ho anche cambiato paglia delle cove, aggiunto rena di fiume e cenere mischiate assieme per offrire loro bagni di sabbia...
...ho perfino dato loro qualche pastone "briaco" (usanza contadina per rinvigorire le chiocce o i pulcini deperiti).
Niente di niente.
E non sono andato OT visto che ho almeno 15 pollastre di 6-7 mesi che fanno parte del pollaio...