Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:17




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/05/2014, 12:02
Messaggi: 115
Rispondi citando
Buongiorno,
ho un dubbio sul pollaio.
Vivendo in Calabria e non avendo inverni al di sotto dello 0, su un terreno aperto è meglio un pollaio di legno o in muratura....???
Grazie


31/05/2014, 12:09
Profilo

Iscritto il: 26/03/2014, 15:15
Messaggi: 17
Località: Novara
Rispondi citando
Se hai la possibilità di farlo in muratura è sempre meglio; nel legno si possono annidare parassiti, in muratura basta impregnarlo con soluzione a base di acqua e calce idrata e non avrai problemi di infestazioni di parassiti, inoltre in muratura lo puoi fare anche anti predatore a 2 zampe che è la peggiore bestia in circolazione in questo periodo.



marcos840 ha scritto:
Buongiorno,
ho un dubbio sul pollaio.
Vivendo in Calabria e non avendo inverni al di sotto dello 0, su un terreno aperto è meglio un pollaio di legno o in muratura....???
Grazie


31/05/2014, 14:00
Profilo

Iscritto il: 14/05/2014, 12:02
Messaggi: 115
Rispondi citando
Grazie e tipo di cartongesso....???
Sarebbe la stessa cosa?
Grazie


31/05/2014, 15:32
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Pannelli in lamiera coibentati, quelli per i capannoni industriali, secondo me la migliore soluzione se devi partire
da zero, un pannello da 40 / 50 MM di spessore è più che sufficente, sono autorportanti, a montarlo ci metti poco...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


31/05/2014, 18:28
Profilo

Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
Messaggi: 281
Località: Molini di Prelà (IM)
Formazione: marittimo-campagnola
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Pannelli in lamiera coibentati, quelli per i capannoni industriali, secondo me la migliore soluzione se devi partire
da zero, un pannello da 40 / 50 MM di spessore è più che sufficente, sono autorportanti, a montarlo ci metti poco...

Ciao


Avresti un link?


31/05/2014, 20:09
Profilo

Iscritto il: 29/10/2013, 9:07
Messaggi: 205
Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
Rispondi citando
spray ha scritto:
JeanGabin ha scritto:
Pannelli in lamiera coibentati, quelli per i capannoni industriali, secondo me la migliore soluzione se devi partire
da zero, un pannello da 40 / 50 MM di spessore è più che sufficente, sono autorportanti, a montarlo ci metti poco...

Ciao


Avresti un link?

clicca qua

_________________
Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32
Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale


31/05/2014, 21:24
Profilo

Iscritto il: 29/10/2013, 9:07
Messaggi: 205
Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
Rispondi citando
io però mi trovo sempre bene con il legno, taglio, modifico, ecc. come più mi fa comodo. Certo la disinfezione poi è d'obbligo ma non più dei pollai in muratura

_________________
Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32
Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale


31/05/2014, 21:27
Profilo

Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
Messaggi: 281
Località: Molini di Prelà (IM)
Formazione: marittimo-campagnola
Rispondi citando
Le lamiere potrebbero andare per il tetto.
Nessuno usa i pannelli per casseformi? quelli gialli che usano i muratori per il cemento armato...a volte se ne trovano usati a buoni prezzi...


31/05/2014, 21:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
io l'ho fatto di legno e l'ho imbiancato lo stesso con la calce, passata densa densa e mi trovo bene ;)


31/05/2014, 21:58
Profilo

Iscritto il: 29/10/2013, 9:07
Messaggi: 205
Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Yanez ha scritto:
io l'ho fatto di legno e l'ho imbiancato lo stesso con la calce, passata densa densa e mi trovo bene ;)

anch'io ho fatto una cosa del genere: ho spennellato l'interno dei pollai con un mix di grassello di calce e vinavil così disinfetta e lega al legno. E disinfetto costantemente tutto con varechina diluita in acqua e poi per le grandi disinfezioni stagionali svuoto i pollai e vado di creolina

_________________
Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32
Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale


31/05/2014, 22:25
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy