|
Autore |
Messaggio |
andrea87
Iscritto il: 03/02/2010, 15:50 Messaggi: 118 Località: Insubria
Formazione: Geometra e Studente in giurisprudenza
|
Ciao a tutti, vorrei portare alla vostra attenzione un pollaio che potrete visionare nella foto. Ho telefonato per avere informazioni in quanto pensavo che le dimensioni indicate fossero solo della casetta, invece indicano tutto il prodotto, compreso il recinto. L'incaricato con cui ho parlato al telefono mi ha detto che è consigliato per 8/10 galline. Ma vi sembra possibile??
A presto, Andrea
Allegati:
pollaio.jpg [ 223.5 KiB | Osservato 1204 volte ]
_________________ Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla; su pascoli erbosi mi fa riposare ad acque tranquille mi conduce. Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino, per amore del suo nome. [Salmo 23]
|
23/06/2011, 16:43 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Per starci ci stanno, dipende in che condizioni le vuoi tenere. Se lo lasci aperto durante il giorno... Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/06/2011, 17:08 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
esatto se lo usi solo per la notte può andare bene,se no povere galline .
|
23/06/2011, 17:10 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
2 cose sono scure..... 1.per starci ci stanno... 2.se non apri al pascolo nel giro di 2\3 gg il parchetto sarà deserto!!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
23/06/2011, 17:12 |
|
|
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
si ci stanno ma solo per la notte,di giono devi aprirle,sennò povere gallozze
|
23/06/2011, 17:14 |
|
|
sardos
Iscritto il: 24/04/2011, 18:19 Messaggi: 124
|
ma quanto costa un pollaio cosi ?
|
23/06/2011, 18:08 |
|
|
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
|
23/06/2011, 20:51 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
24/06/2011, 1:08 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
24/06/2011, 2:24 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Il problema è che i progettisti di questi pollai probabilmente non hanno mai visto una gallina dal vivo e il massimo della loro documentazione scientifica è il dvd di "Galline in Fuga" che non hanno restituito al Blockbuster.... Ce ne sono molti di questi pseudo pollai e ti dirò che con le adeguate modifiche e un po' di buon senso possono essere anche utilizzati (solo come ricovero, perchè il "pascolo" è assurdamente ristretto), però non so se vale il costo che fanno pagare, più spese di spedizione. In Italia abbiamo una azienda che fabbrica pollai a mio parere molto solidi e completi, ma certo i prezzi sono decisamente proibitivi.
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
24/06/2011, 8:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|