Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Pollaio

24/06/2011, 14:55

ahahahahahah galline in fuga ahaahahahaaha bella Cornish ahahahahaa :lol: :lol: :lol:

Re: Pollaio

24/06/2011, 19:13

:lol: :lol:

Io scherzo ma penso che non siamo tanto lontani dalla realtà.
In passato ho avuto l'occasione di visionare una serie di pollai in legno di importazione ed erano esteticamente deliziosi, ve lo assicuro, ma a parte i materiali scadenti, era evidente che chi li aveva progettati non aveva la minima idea di quali fossero le necessità di un pollo.
Erano poco più che case di bambola, buone per ospitare al massimo una coppia di Sebright....e le vendono come pollai per 6/8 galline. Con prezzi, manco a dirlo, ingiustificatamente alti!

Fai da te ragazzi! Tiriamo fuori la creatività! ;)
E lo dice uno senza arte nè parte, poco preciso e sprovvisto di pazienza! :oops:

Re: Pollaio

25/06/2011, 1:43

Quoto cornish ;)

Piantare 5 pali, e inchiodarci le tavole, e mettere un ondulina per tetto, siamo buoni tutti e il risparmio è assicurato. :D

Re: Pollaio

25/06/2011, 2:07

Proprio te che dici 5 pali in terra, tavole, ondulato e pronti??? Dopo una parete che hai fatto X i tuoi polli che non sta male davanti una villa? Mio marito dice che quei pannelli che hai usato costano un capitale! Sono amici buoni tuoi lì dal tuo 'Fai da te' che ti fanno mega-sconti oppure sto nella zona sbagliata a riguardo i prezzi per materiale di costruzione?

Re: Pollaio

25/06/2011, 8:35

Nel pollaio configurato ci starebbero benino ma solo per la notte quindi sconsiglio vivamente di tenerli in un box del genere tutti i giorni tra l'altro per 10 galline è un pò strettino.
Secondo me se si ha un pò di spazio in più magari con 10 o 15 pali + rete le galline starebbero una favola. ;)

Re: Pollaio

25/06/2011, 10:09

Ciao ciuffona ma per curiosità quanto te li fanno pagare :?: se fossero costati un capitale sicuramente non li avrei messi in un pollaio ;) ho cercato di fare una chiusura pulita ed economica senza spendere un capitale. Se ti costa meno ci sarebbe anche del laminato in fibra di vetro trasparente, ma non sò quanto lo pagheresti, a me costa molto di più.

Ciao
Daniele.

Re: Pollaio

25/06/2011, 15:06

Ciuffona guarda che ci possono essere delle differenze di prezzi notevoli tra zona e zona! ;)
Io ho abitato in provincia di Asti per un po' e prima in provincia di La Spezia e ti assicuro che tra un brico e l'altro ci sono differenze sensibili! Alcune cose costano di più da una parte e meno dall'altra e viceversa! Bisogna avere un po' di fortuna e confrontare tanti prezzi prima di acquistare! :)

Piuttosto, Perkins, qual'è il materiale che hai usato per il tuo pollaio, di cui parla Ciuffona? :mrgreen:

Re: Pollaio

25/06/2011, 16:10

Questo ;)
Allegati
Foto0378.jpg
Foto0378.jpg (40.96 KiB) Osservato 762 volte
Foto0380.jpg
Foto0380.jpg (30.56 KiB) Osservato 762 volte
Foto30.jpg
e questo è il lavoro che ci ho fatto

Re: Pollaio

25/06/2011, 16:19

me ne muoio a guardare le foto dei pollai, dei nidi e di tutto quanto riguarda le galline. Poi nella realtà sono di un'impedimento unico nel realizzare qualcosa di carino. Non mi aiuta il fatto che in questa proprietà non esiste un cm in piano, ho problemi anche a tener dritti gli abbeveratoi................
poi vado in giro, guardo le cose degli altri e mi sembrano tutte semplici da rifare. Semplici? see see du vorte!! :(
Rispondi al messaggio