Autore |
Messaggio |
focus20rm
Iscritto il: 17/06/2009, 22:39 Messaggi: 158
|
come ho gia detto piu volte vivo a roma nn ho un giardino e quindi niente pollaio!:p pero coltivo un bell orto in vaso.. e da bambino ho avuto tutti gli animali possibili tra cui:un coniglio nano,un oca ( per 4 mesi), e un gallo nano (mi pare che quando lo comprai c era scritto cincinese... ma bho) era nero con riflessi verdi e le penne anche sulle zampe lo tenei quasi un anno... ora la mia domanda è questa: secondo voi è possibile tenere qualche gallina nana sul balcone per la produzione di uova? se si quale razza? e che dimensione dovrebbe avere una possibile gabbia? la gabbia per il mio galletto era circa 80x40 cm.... usai per fondo una vaschetta per la lettiera dei gatti e il resto di rete con il trespolo!
|
25/06/2009, 21:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69052 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Capisto il tuo desiderio di avere una bella gallinella, ma tenerla in una gabbia, oltre che poco igienico, mi sembra inopportuno, ... o no? E i vicini? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
26/06/2009, 19:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
...riesci a garantire un minimo di 80cm x 1m ad ogni gallinella nana? E stiamo parlando proprio del minimo-minimo-minimo, applicato poi a razze poco mobili o adattabili come le cocincina nane, o le chabo... da cui puoi aspettarti una produzione di uova di 100-150 uova l'anno. Ora, ne vale la pena? avrai anche dei vicini, immagino, e non credo che gradiranno essere savegliati, magari, dal chiocciare di una gallina alle 5 del mattino, o sentire gli odori della lettiera...
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
26/06/2009, 20:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
focus20rm
Iscritto il: 17/06/2009, 22:39 Messaggi: 158
|
vabbè era solo un idea:P mi basavo sulla mia esperienza con il galletto!! cmq grazie delle risposte ciao ciao!
|
26/06/2009, 20:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69052 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Per tirart u di morale ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ti posto qualche foto in tema. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
26/06/2009, 21:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
focus20rm
Iscritto il: 17/06/2009, 22:39 Messaggi: 158
|
ehehhe grazie per le foto... tra cira 200 o 300 anni quando avro messo su un po di soldi mi comprero una casa con il terrenooo cosi daro libero sfogo alle mie voglie agresti!! ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ma per adesso mi tocca finire l università e trovare lavoro:(
|
26/06/2009, 21:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69052 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Che facoltà fai? Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
26/06/2009, 22:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
focus20rm
Iscritto il: 17/06/2009, 22:39 Messaggi: 158
|
economia..... io sn sempre stato appassionatissimo di agricoltura... e avrei tanto voluto fare agraria... ma nn avrebbe avuto senso!
|
26/06/2009, 22:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69052 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
La passione per la terra e gli animali la puoi coltivare anche come hobby. Buono studio, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
26/06/2009, 22:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
focus20rm
Iscritto il: 17/06/2009, 22:39 Messaggi: 158
|
certo per adesso la '' coltivo'' in vaso eehhe .... grazie! ciao ciao!
|
26/06/2009, 22:25 |
|
|