|
pollaio semi intensivo per produzione di carne home made!
Autore |
Messaggio |
kickboxing
Iscritto il: 14/02/2014, 22:05 Messaggi: 56 Località: Pizzo
Formazione: Medicina e Chirurgia
|
ciao a tutti, oltre alla presentazione, è il primo messaggio che scrivo quindi spero di non dire troppe boiate tutte insieme In questi giorni mi stò documentando il più possibile sul come costruire un piccolo "impiantino" per scopo alimentare familiare. Per quanto riguarda la struttura vorrei fare un blocco del genere con all'interno un gruppo di riproduzione che terrò solo per questo scopo, da quanto ho capito non deve superare le 4 femmine ed il gallo anche perchè non sarà grandissimo! In seguito prendere le uova feconde ed incubarle per far nascere i pulcini che trasferirò in un altro blocco simile ma separato dal precedente dove tenere un buon numero di polli da macellare intorno i 3-4 mesi di vita! Per quanto riguarda le razze invece ho adocchiato la "Robusta Maculata" che mi sembra adatta allo scopo, chiedo a voi se esiste qualche razza facilmente reperibile e che ben si adatta allo scopo. Poi mi servirebbe inoltre sapere le misure minime per far stare il gruppo di riproduttori e le misure per il secondo blocco dove vorrei tenere almeno 10 polli da carne misti tra maschi e femmine (mi pare d'aver capito che non dovrebbe esserci alcun problema perchè ancora non si dovrebbero instaurare "gerarchie"). Fatemi sapere se sto tralasciando qualche particolare importante. grazie a tutti per l'attenzione Saluti Salvo
Allegati:
A-frame_chicken_coop,_Portland_OR.JPG [ 214.8 KiB | Osservato 797 volte ]
|
15/02/2014, 20:36 |
|
|
|
|
kickboxing
Iscritto il: 14/02/2014, 22:05 Messaggi: 56 Località: Pizzo
Formazione: Medicina e Chirurgia
|
70 visite e nessuno che ha 2 parole da spendere
|
16/02/2014, 12:51 |
|
|
ninconanco
|
kickboxing ha scritto: 70 visite e nessuno che ha 2 parole da spendere Spiacevole, vedere un utente, che non riceve comunicazione. Mi ero ripromesso di non scrivere più niente, ma, a parte un forum in cui non scriverò più niente. In questo, per il momento e per suscitare l'interesse o stimolare qualche altro, lo faccio e ti chiedo: non si capisce se il primo nucleo è costituito dai riproduttori che dovrebebro fornire le uova da incubare ed il secondo( quello dei dieci)quello dei polli all'ingrasso ? o sono anche quelli riproduttori, fornitori di uova gallate? per quanto riguarda la razza: la robusta maculata non è male, ma non hai pensato ai Kabir collo grigio (ibridi), oppure qualcuno ha detto anche a te che questi ultimi tendono alla pica se messi in uno spazio ristretto, così come hanno detto a me. Anche una suddivisione tra 2 galline di razza e due ibride mediopesanti.
|
16/02/2014, 16:43 |
|
|
ninconanco
|
pardon, volevo dire collo nudo. A proposito se hai poco spazio, perchè non realizzare due piani (costruzione sopraelevata con tavelle lunghe), ad un metr.40 da terra?
|
16/02/2014, 16:50 |
|
|
kickboxing
Iscritto il: 14/02/2014, 22:05 Messaggi: 56 Località: Pizzo
Formazione: Medicina e Chirurgia
|
ninconanco ha scritto: kickboxing ha scritto: non si capisce se il primo nucleo è costituito dai riproduttori che dovrebebro fornire le uova da incubare ed il secondo( quello dei dieci)quello dei polli all'ingrasso ? o sono anche quelli riproduttori, fornitori di uova gallate? per quanto riguarda la razza: la robusta maculata non è male, ma non hai pensato ai Kabir collo grigio (ibridi), oppure qualcuno ha detto anche a te che questi ultimi tendono alla pica se messi in uno spazio ristretto, così come hanno detto a me. Anche una suddivisione tra 2 galline di razza e due ibride mediopesanti. grazie della risposta si l'idea era proprio questa, tenere un gruppo fisso di riproduttori per fornirmi uova in continuazione da incubare per sfornare i soggetti da ingrasso per carne (che conto di macellare intorno i 3-4 mesi di vita). l'idea sarebbe di partire con un nucleo di 10 ma da estendere a più nuclei in un futuro abbastanza prossimo cosi da poterli macellare a giro. siamo grandi consumatori di carni e non penso che 20kg di pollo (stimo 2kg a pollo nel periodo della macellazione, che poi di carne effettiva risulteranno molto meno) riescano a durare per 4 mesi dei kabir ho letto che sono incostanti sulla F1 e quindi ho lasciato perdere, non sapendo nemmeno dove reperirli per quanto riguarda la costruzione a più livelli, poi non ci sarebbe la possibilità di brucare nemmeno un pò e quindi vivrebbero solamente a mangimi... l'idea era quella di avere si 10 polli tutti insieme ma in uno spazio non tanto stretto e non tanto largo, però non saprei quanto dovrebbe essere per avere una via di mezzo tra un prodotto allevato "biologico" ed uno allevato esclusivamente a mangimi. mi stava formicolando l'idea di fare un ricovero tipo quello della foto caricata nel post precedente e che si possa separare dal resto della struttura in modo da rendere il tutto "traslocabile" in altra posizione ovviamente vicina ripeto, scusatemi se dico assurdità ma essendo niubbo del mestiere penso d'avere forse idee non troppo chiare
|
16/02/2014, 17:32 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Mi pare che hai troppa fretta ,e la gatta frettolosa fa i gattini cechi Dicci da dove srivi per consigliarti la razza autoctona più confacente per le tue esigenze . razze da carne tipo la robusta maculata allevata in maniera casalinga minimo è macellabile dopo 6 mesi . Mago
|
16/02/2014, 19:13 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
ciao, scusa se ho capito bene i tuoi polli non usciranno mai da quella gabbia, io in una di quelle dimensioni non metterei più di tre o quattro soggetti, poi tutto dipende da quanto spazio hai per spostare la gabbia perchè ti assicuro che in pochi giorni quello spazietto diverrà un deserto e quindi 0% erba e 100% mangime. Vabbè certo sempre meglio del pollo di pollicoltura sarà, ma mai come un vero ruspante
|
16/02/2014, 20:53 |
|
|
ninconanco
|
magobk ha scritto: Mi pare che hai troppa fretta ,e la gatta frettolosa fa i gattini cechi Dicci da dove srivi per consigliarti la razza autoctona più confacente per le tue esigenze . razze da carne tipo la robusta maculata allevata in maniera casalinga minimo è macellabile dopo 6 mesi . Mago Infatti, penso che tutte le razze pure, richiedono da 4,5 (minimo) a più mesi, sul forum puoi leggere di incroci di ermellinata X cornish, ecc. ecc.. La cosa più pratica è quella di eliminare un passaggio, ad esempio : comperare i pulcini ( ibridi da carne) ed ingrassarli, regalare ad un amico o conoscente ( che abbia galline ovaiole) uno o due galli e comperare le uova ( magari a 30 o 40 centesimi) o altre soluzioni simili.. se proprio vuoi avere i riproduttori .... non sono d'accordo sul puntare sulle razze locali, magari sei romagnolo e .... capirai , mettere dei polli romagnoli in poco spazio. Meglio le sussex, ecco, una prova : gallo sussex o robusta e galline Harco o BBF, o anche kabir, Kr, eureka, ibridi che si trovano ovunque, la cui variabilità la gestisci a tavola, i soggetti più magri a brodo, quelli più carnosi al forno ( cottura sempre lenta ), ma polli pronti almeno in 4, ... mesi (cioè più 5 , che altro). Leggere i post del sig. mantovano per capire alcuni punti importanti per chi non dispone di molto spazio e soprattutto gioca sugli ibridi. La proposta del doppio piano andava proprio in questo senso: se non si dispone di molto spazio, si deve rinunciare al pollo d'erba ( tranne a portarla nelle tramogge l'erba ai polli). Le arche spostabili, le vedo bene per i polli all'ingrasso, ma non per i riproduttori/ ovaiole, che hanno bisogno di luoghi per deposizione. trespoli per la notte. Il doppio piano permette di raddoppiare o quasi la superfice per un minimo di ginnastica funzionale ( muoversi), non certo per razzolare, più tutta una serie di cose : scalette, grani buttati sparsi, per stimolare il movimento. Diete con sali minerali ( meglio un 30 o 40% di ovaiolo di prima qualità con quelel cose che lei dottore conosce ( vit. E propoli, semi di girasole, grani di farro, ecc. ecc..
|
16/02/2014, 21:05 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Consiglio all'utente di leggere le tante discussioni sul tema . Gradirei anche che chi interviene lo facesse con un ordine e non in modo frettoloso.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
16/02/2014, 21:26 |
|
|
ninconanco
|
alessiozanon ha scritto: Consiglio all'utente di leggere le tante discussioni sul tema . Gradirei anche che chi interviene lo facesse con un ordine e non in modo frettoloso. Almeno, devo dire che questa critica è giusta.
|
16/02/2014, 22:25 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|