Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:18




Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pollaio (quasi) terminato!!!!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2015, 18:34
Messaggi: 260
Località: Sardegna,provincia di Oristano
Rispondi citando
Bravissima,complimenti davvero, è proprio un bel pollaio,se trovo il materiale lo voglio fare tipo il tuo, certo non sarà mai bello così :) belle pure le galline,ne ho visto anche di quelle Isa rossa,quelle fanno davvero tante uova come penso pure le Livorno.... Ciao ciao


26/05/2015, 19:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 21:39
Messaggi: 171
Località: Rivalta di Torino (To)
Rispondi citando
Grazie a tutti e scusate se non ho più scritto, la tanica pucciata nella vaschetta non mi piace xché, non capisco il xché, l'acqua non si ferma e si svuota bagnando i trucioli, ho ordinato i nipels poi vediamo :roll:
Grazie grazie grazie ancora a tutti x i consigli.
oggi ho fatto uscire le galline e pensavo che a uno dei miei cani, non potendo prenderle, le venisse un infarto.
Buone giornate a tutti, ciao.
daniela


27/05/2015, 22:47
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Ciao ..se mi posso permettere esprimo la mia opinione ....comincia a procurarti un impregneante per la casetta il legno è molto bello esteticamente pero ha bisogno di manutenzione, i nidi sono belli personalmenti li avrei lasciati aperti di sopra per una piu facile pulizia ed accesso delle galline,il contenitore del mangime è molto bello e funzionale pero secondo me dovresti sollevarlo di almeno 30/40 cm. per evitare che le galline con le zampe sprechino il mangime, poi secondo me hai messo troppa segatura potresti metterne di meno ..comunque hai fatto un bel lavoro complimenti,un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


28/05/2015, 12:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 21:39
Messaggi: 171
Località: Rivalta di Torino (To)
Rispondi citando
Questo è il testo che volevo aggiungere:

Ciao Dario, certo che puoi permetterti, anzi, devi permetterti, altrimenti come faccio a correggere i miei errori?
Cerco di toccare tutti i punti che hai elencato e ti sarei grata se, in futuro, mi facessi altre osservazioni costruttive.

1) alla casetta ho dato l'impregnante a tutti i lati prima di montarla e, una volta montata, anche alla struttura interna nonché al nido, internamente ho poi verniciato il tutto con la calce idrata;
2) il nido ha il tetto che si apre all'insù grazie a due cerniere proprio x la comodità di aprirlo e pulirlo bene, ora l'ho appoggiato a circa 20 cm da terra e gli ho messo all'interno della paglia;
3) la mangiatoia l'ho appoggiata su un rialzo di una trentina di cm, non perché le galline tirassero fuori il mangime ma perché, al contrario, raspando con le zampe tappavano i buchi con i trucioli;
4) x quanto riguarda la segatura, seguirò il tuo consiglio, se ne basta di meno meglio, risparmio
5) grazie per i complimenti, è la prima costruzione che faccio e di migliorie ce ne sono sicuramente un sacco da fare xò... con le mie cavolate e i vostri suggerimenti un po' x volta sistemerò tutto

Grazie ancora e un forte abbraccio a te.
Ciao e buone giornate
Daniela


29/05/2015, 16:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 21:39
Messaggi: 171
Località: Rivalta di Torino (To)
Rispondi citando
Scusa Dario, ho avuto problemi a scrivere sul forum e la frase "questo è il testo che volevo aggiungere " non era x te ma tutto il resto del messaggio si.
ciao


29/05/2015, 22:36
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Daniela ..per essere squattinata comunque hai fatto un hotel a 5 stelle .. :lol: senti mi sbaglio ma non ho visto un galletto,
posso sapere lo scopo del tuo allevamento,mi spiego meglio vuoi solo le uova oppure ti piace allevare perche se vuoi allevare devi preparare una zona da cova.Un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


30/05/2015, 12:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 21:39
Messaggi: 171
Località: Rivalta di Torino (To)
Rispondi citando
Ciao Dario, non so se questo messaggio sarà un doppione, non capisco, ti ho già risposto una volta ma non vedo apparire la risposta.
Si, pollaio a 5 stelle :lol: , mi hanno anche chiesto se lo affitto come monolocale, se prima ero squattrinata ora spero che le signorine si decidano a fare le uova altrimenti... lo affitto veramente x mangiare ahahah
Mi piacerebbe poter fare un allevamento come si deve anche xché così i miei nipotini potrebbero vivere tutto il ciclo della gallina ma non ho il permesso dal comune x tenere un gallo quindi mi accontento delle uova :cry:
Mi potresti dare dei suggerimenti x l'abbeveratoio? Sono in difficoltà.
Grazie, ciao e buona domenica


30/05/2015, 21:16
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
http://www.zoopiro.it/product/55/Abbeve ... chini.html


Io uso questo è molto comodo qui da noi ha un costo sui 35 euro.Un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


01/06/2015, 7:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 21:39
Messaggi: 171
Località: Rivalta di Torino (To)
Rispondi citando
Grazie Dario,
sembra retorica ma lo stavo ordinando proprio tre giorni fa poi mi costava 35 euro e 15 di spedizione, un po' troppo, detto tra noi, già avevo difficoltà a spendere 35 euro, figuriamoci 50!!!
Che te ne pare se le mettessi quello come ho messo ai cani? Sarebbe sempre più fresca che non nel boccione e non rischierei mai di lasciarle senza. Ce te ne pare?


Allegati:
abbeveratoio cani.jpg
abbeveratoio cani.jpg [ 14.25 KiB | Osservato 512 volte ]
abbeveratoio cani1.jpg
abbeveratoio cani1.jpg [ 66.25 KiB | Osservato 512 volte ]
01/06/2015, 11:45
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Questo è perfetto,l' unico inconveniente è che se abiti in un posto molto freddo devi considerare che si puo ghiacciare l'acqua,sia nel contenitore o nei tubi,a meno che l'impianto lo metti dentro la casetta.Un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


01/06/2015, 12:13
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy