30/10/2013, 22:09
30/10/2013, 22:16
Simo95 ha scritto:non è inutile panico...se qualcuno manda i vigili la prima cosa che chiedono è la denuncia all'asl e codice allevamento attribuito, poi applicano il regolamento di polizia municipale/rurale che molto spesso ha restrizioni in numero massimo di capi e distanze dai confini...e se non chiudono gli occhi possono benissimo farti la multa se non sei in regola
e non ho parlato a caso, perchè ho visitato il sito della mia asl e scaricato il modulo, compilato e portato dal loro veterinario che mi ha dato il codice allevamento per consumo familiare e mi ha fatto portare una copia in comune...e ho fatto tutto per bene proprio perchè in passato c'erano stati casini...
se poi dite che siamo in Italia e ognuno fa quello che vuole, va bene...ma penso convenga fare una procedura gratuita piuttosto che pagare poi la muta, almeno io la penso così
30/10/2013, 22:26
JeanGabin ha scritto:Pensi bene, ma ritorno a quello che ho detto, non perchè voglio insegnare qualcosa a qualcuno, ma per esperienza personale,
visto che quando ho chiesto informazioni alla municipale e alla forestale mi hanno risposto quello che ho scritto, chiedo gentilmente di prendere informazioni in loco, perchè le cose cambiano da comune a comune...
il mio pollaio è anche accatastato, ma alla ASL non gli interessa nulla se io allevo per me, così come alla forestale....
Ciao
30/10/2013, 22:29
31/10/2013, 9:14
31/10/2013, 10:54
31/10/2013, 11:08
massimiliano82 ha scritto:non ho ancora capito perche' dite che serve il numero stalla per la prescrizione di medicinali negli allevamenti ad uso familiare?
31/10/2013, 13:43
gargamella ha scritto:Paolaelena le tue galline non rientrano piu in allevamento ma animali da compagnia e come tali le potresti portare pure in camera da letto
31/10/2013, 13:46
31/10/2013, 13:50
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.